Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Giuliano era un polemista assai abile ed arguto e sapeva cogliere prontamente il punto debole dell’avversario. Per combattere il monoteismo ebraico egli si ferma sul suo difetto propriamente fondamentale, che è di avere un Dio, per sua natura, esclusivamente nazionale. Il Dio degli ebrei non è il Dio del genere umano, è il Dio di un dato e piccolo popolo. Ora, dice Giuliano, è possibile assumere un Dio siffatto a Dio unico di tutta l’umanit
Era da qualche tempo infatti che il duca Francesco Sforza, dopo avere accompagnato Carlo nelle Fiandre, aveva stabilita la sua stanza in Augusta, nella quale citt
Il primo assalto come il maroso iemale che dopo avere attinto il sommo dello scoglio, quivi si rompe, e storna gorgogliante, era respinto dai Francesi, e ne rimasero i nostri lacerati orribilmente. Qui rimase ferito il Bixio, che trasportato a braccia fuori della mischia urlava a squarcia gola: «scrivete a mio fratello a Parigi, che una palla francese mi ha ferito all'anguinaglia,» e non si sa che cosa volesse dire; forse fidava il suo fratello avesse maggior credito nell'assemblea di quello, che veramente possedeva, o forse immaginava il popolo parigino più facile ad infiammarsi di quello ch'ei sia. Il popolo francese, parigino o no per cotesto quarto di ora dormiva, e i quarti di ora dei popoli durano secoli. E tu Mameli Tirteo, e Köerner italiano in questo combattimento riportasti la ferita, che inciprignendo ti tolse all'ammirazione della gioventù italica, allo amore delle Muse, e al culto della Libert
«Il vizio contro natura, dice la principessa Palatina, era la più grande passione del maresciallo di Villars,» e parlando del Duca di Orleans, fratello del re, la stessa competente scrittrice dice maliziosamente: «questo principe faceva le finte di avere un’amante, e di esserne innamorato, però questa donna se non avesse avuto altri amanti, non avrebbe certo perduto la riputazione, giacchè fra di loro non deve mai essersi passato nulla di biasimevole.»
Vuol saperlo, il gran perchè? ripigliò la fanciulla. Glielo dirò, a patto che mi serbi il segreto. Posso prometterlo; disse Don Pietro. Ma avete dei segreti per vostro padre? No, e sì. Non ne ho, se si tratta di cose che possono avere una buona e una cattiva interpretazione, e per cui resti dubbio se vadano fatte o non fatte. Ne ho, se si tratta di pensieri miei, che possono parere ridicoli.
Gasparo alla testa della sua masnada avea sfidato la potenza del governo pontificio: sostenuti molti scontri e coi gendarmi e colle truppe e il più delle volte le truppe ed i gendarmi erano stati da Gasparo messi in fuga. Non potendo il governo avere quel valoroso bandito colla forza, si provò a pigliarlo coll'astuzia.
«Chi direbbe, questo, un convegno d'amore?» si domandò, mentre Emilia aveva cominciato a parlare. Mi ha scritto che desiderava un colloquio, ella disse, incerta nella voce. Perchè vuole spiegarmi una cosa assurda ed inutile?... Non le basta avere per sempre spezzato la nostra amicizia, dandole un significato che io non posso accettare?
Onde non si potrá poi piú allegar quello ch'alle volte da alcuni vien detto: che per causa delle triste monete non si possono avere le robbe se non con quasi duplicati valori; laonde con buona ragion essi preciosi metalli dovranno esser mantenuti per sempre nella detta real concordanza.
Credo di avere gi
Sì, gridò amaramente il Collini, perchè possa pagare il phaeton testè comperato a Milano; perchè si possa cavare il ruzzo di avere i due cavalli inglesi del principe Sobinski, e di sfoggiarla da gran signore sulla strada di Quinto....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca