Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Figlio di un celebre e ricco rabbino newyorkese, dopo avere molto studiato e viaggiato, Adler divenne ateo, abbandonò la religione dei suoi avi, rinunziò alla successione paterna e fondò un'associazione che cresce tutti i giorni, per diffondere le sue idee, per spiegare, cioè, come si possa essere buoni cittadini senza credere in un dio personale, come si debba lavorare ed essere onesti per l'obbligo che incombe a ciascheduno di adempiere ai propri doveri nella societ
Va migliorando molto la nostr'egra. Non è da dir s'Ermellina godesse: a tutti vuol narrar la storia intégra. Dio guardi qualchedun contraddicesse delle scarpe il miracolo: la dama chiude le orecchie ed ateo lo chiama. I medici dicean: Nostre ricette non lascian ir Marfisa in sepoltura. Fra paladini alcun non si rimette e vuol la crisi effetto di natura.
Quest'ultimo, lo si ritiene il più santo e durevole, perocchè a forza di stentare nel manifestarlo, non finisce più. Don Barnaba Così, quella egregia creatura del fu Sig. Alfredo, colla sua pittura e colla sua poesia, è morto, non vorrei, quale un ateo.
Figura aperta, grassona, ben rasa, a doppio mento, bocca sorridente, occhio penetrante, intelligenza svelta, ateo rimpinzato di una messa al dì. Il suo imbarazzo a rispondere non durò che un attimo. Tutt'altri, meno intelligente di Don Diego, non se ne sarebbe avveduto. Io? sclamò Don Lelio, voi mi dimandate ove io attingo le mie inspirazioni?
Don Diego Spano si era recato a Napoli. Monsignor Laudisio aveva annunziato quest'arrivo al ministro della polizia con un rapporto particolare, il quale si riassumeva in questi termini: «Uomo pericoloso, ateo, ex-carbonaro, mazziniano, capace di tutto, uno dei capi della Giovane Italia. Da sorvegliare, da comperare se può esser utile, da neutralizzare ad ogni costo.
La ho. La sento! esclamò con persuasione. Ed allora fatti frate! L'altro fece un gesto di scherno. Studio filosofia. Appunto perchè ho un'anima sono ateo, sono anticlericale, sono libertario! esclamò. Come devo odiare tutti coloro i quali metterebbero in ceppi il mio corpo, così devo odiare la religione, perchè essa mette i ceppi al mio spirito. Schiavo di nessuno, nè nell'anima nè nel corpo!
Ella aveva sofferto l'insonnio della notte; la battaglia del cuore che consigliavale di rivelar tutto a suo marito; lo stoicismo ateo del dottore di Nubo, il quale aveva riso il mattino di tutte quelle corbellerie; e l'incontro col principe, cui ella aveva dovuto vedere quel giorno istesso per informarlo di tutto ciò che era avvenuto. Il principe sapeva tutto di gi
perocché certo e' le sapeva tutte e aggiunge alle dottrine di Margutte. Margutte è il personaggio d'un ateo, ladro, ghiottone e colmo di tutti i vizi, dipinto anche con troppa vivacitá e imprudenza, ma felicemente e comicamente, da Luigi Pulci nel suo poema del Morgante. Stanza 5. Solo i Marchi e i Mattei da San Michele hanno alcune cagion d'irritamento... Stanza 23.
Costui era un ateo, uno di quei giovani sconsigliati che, per aver letto nei frontespizi di molti libri, credono di saper tutto, di poter censurar tutto; ed era ateo perchè l'ateismo era di moda e si faceva consistere la sapienza nell'incredulit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca