Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Sì, voi potreste certamente giovarmi, gli disse Rosen, rispondendo alla sua offerta. E in che modo? Rosen si chinò presso di lui, e gli disse all'orecchio una sola parola che lo fece trasalire. Cielo! esclamò l'altro, e lo dite voi seriamente? E per quali motivi?... Ascoltate, riprese il barone, e tornò a parlargli all'orecchio.
Senza esser visto, l'ho rubbata e ingoiata che non ne trovará un osso. Accostatevi, ascoltate che mugghie: oha, oha. ESSANDRO. Bene. MORFEO. In casa son molte robbe e s'apparecchia un banchetto da re, il tutto è in ordine, e tra poco saremo chiamati a tavola. PANURGO. Padrone, voi state mezzo morto.
L'araldo del primo campione gridò: A cavallo! Lo scudiero mi susurrò: Messere, ascoltate un fedele: fate il giro dello steccato e fermatevi di l
DON FLAMINIO. Eufranone, ascoltate di grazia. EUFRANONE. Non voglio ascoltar piú, ché quanto piú apro e apparecchio l'orecchie al vostro dire, piú apro e apparecchio gli occhi al pianto. Ma perché i cavalieri d'onore sogliono difendere e non opprimere gli onori delle donne, vi priego, se le ragioni divine e umane vi muovono punto, fate che quella bocca che l'ave accusata, quella l'escusi.
FILIGENIO. Cose indegne di buon vicino. ALESSANDRO. La sinceritá della mia fede credo l'avete veduta agli effetti. FILIGENIO. Non merita questo l'amore. ALESSANDRO. Lassatemi dire. FILIGENIO. Non voglio. ALESSANDRO. Ascoltate. FILIGENIO. Non piú parole. ALESSANDRO. Io, io
O giovinetti, o giovinette, ascoltate quel ch'io vi dico nel dì dei morti.
Ascoltate la voce di Frate Andrea: questi uomini del Signore cercano di gettarci una corda di soccorso quando più non abbiamo nè vele nè remi per accostarci alla sponda".
Finito il lavoro vengono qualche volta scacciati. Si sa bene che le loro proteste non sono ascoltate.
Emilia, sebbene sorpresissima, non si permise di manifestare i suoi sentimenti con veruna dimanda. Voisin volle scusarsi, ma Sant'Aubert l'interruppe. «L'apologia è inutile,» gli disse; «cambiamo piuttosto tema di conversazione. Voi parlavate della musica che abbiamo sentita. Sì, signore, ma zitto, essa ricomincia; ascoltate questa voce.»
Nuovi! (soggiungeva fra Buonvicino) nuovi quanto il libro ove il più sapiente dei re scriveva: Ascoltate, o regnanti; imparate, o giudici: da Dio v'è dato il potere, ed egli interrogher
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca