Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Mentre tutte queste cose gli tornavano in mente e si schieravano dinanzi a lui, armate di quelle minacciose falci che sono i punti interrogativi, egli sentiva la sua logica tapina a disagio; ma tant'è, non sapeva gettar via quella sua arma spuntata e darsi vinto; correva pur sempre a pensare che una donna ha da capire, da indovinare ogni cosa.

Il principe della campagna romana cadeva, come la quercia della foresta sotto la scure e la robusta sua destra stringeva ancora la propria arma benché fosse gi

A Calatafimi il generale Landi disponeva di 8 mila uomini di ogni arma; cavalleria, artiglieria, fanteria e cacciatori. Garibaldi aveva il comando di appena 1600 uomini con cattivi fucili, meno le 100 carabine, che erano in mano ai genovesi; e dei 1600 uomini non tutti entrarono in battaglia. Il nemico era postato sopra una collina, la quale chiamasi il pianto dei Romani.

Arma unica, poichè la vecchia aveva avuto cura di togliere dalla stanza qualunque oggetto che potesse servir di difesa, sino le forbici.

Frattanto, tutti gli astanti si erano avvicinati al nuovo amico, chi per stringergli la mano, chi per dargli un consiglio, tutti per toccare il bicchiere con lui. Arma bianca o nera? domandò uno di costoro. Nera; rispose Ariberti, che si faceva rapidamente a quel gergo.

L'arme che usa la cavalleria sono la lancia non più lunga di 5 braccia; l'arco e la scimitarra, della quale fanno professione sopra ogni altra nazione e la stimano principal arma sopra tutte che usano. Per difesa usano camicie di maglia, alcune corazze a similitudine delle nostre corazzine; portano il braccio destro armato di brazzaletto come fa il cavalleggiero, e questo per sicurt

«Anzitutto, osservai in sul finire del luglio 1893 a spiegare certi fenomeni non degni di ammirazione, è d'uopo rilevare che certi Fasci sono sorti come arma di combattimento contro locali Societ

Sotto questo riguardo adunque la cavalleria veneziana prese la veste di un pubblico servizio e si spogliò delle caratteristiche di arma combattente.

Ppu, ¡ya me viene el hedor de su cuerpo podrido! NARTICOFORO. Vo dunque. Mi allargarò piú tosto per il timor che mi assale. DANTE. Ahora bien, andad, que yo entretanto sacaré . ESSANDRO, Narticoforo, capitan Dante. ESSANDRO. Ancor sei qui, pedantaccio? non m'hai tu promesso partirti? NARTICOFORO. «Arma virumque cano». Capitan Dante, mio Ercole alexicaco, aiutami!

Pur tuttavia si tentò l'impresa; uccisa la sentinella, gli insorti attaccarono il corpo di guardia di Piazza Colonna, esplodendo delle bombe all'Orsini, unica arma che lor rimanesse: ma furono soprafatti dai drappelli di cavalleria che quivi giunsero a sgominarli. La Caserma di Serristori.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca