Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Io non amo il polverio, ed è questa una delle cagioni che mi fanno odiar la campagna. Le altre sono le mosche, i mosconi, le zanzare ed altri animali noiosi che ci s'incontrano. Non è anche la tua opinione? Per gli altri animali, sicuramente. Ma ora che c'è l'arsenale, li metteremo a dovere.
²⁷⁴ V. E. Sergio, Lettere sulla Polizia delle Pubbliche Strade di Sicilia, pp. XV-XVI e XX. Palermo, MDCCLXXVII, Rapetti. Un’altra osservazione, pur essa nuova, scaturisce dalla coltivazione della terra, resa, per difetto di animali, insufficiente.
No, ch'io sappia; replicò il Passano. Ma c'è una condizione di cose che parla abbastanza chiaro da sè. Noi del Gatto, o del Basilisco, anzi diciamo pure di tutti e due questi graziosi animali, siamo per Francia; e sta bene, tenuto conto delle buone ragioni che ci abbiamo: ma siccome tutto questo, messo in ispiccioli, significa avere un presidio straniero in citt
A me par che sia stata benignissima madre agli animali, perché ha fatto al bue, alla capra e agli uccelli una saccoccia alla gola, ché il cibo ingoiato si riceve in quella, e dopo mangiato ruminano quel cibo, e mangiano di nuovo, e si trattengono tutta la notte.
Nel lato di settentrione spaziava il parco ricchissimo di selvaggina, ove tra li altri animali prolificavano diecimila cervi e sessantamila fagiani.
Noi abbiamo bisogno di Roma, imperciocchè lo Spirito del passato trascorrendo sopra le nostre teste ci soffi un'aura di morte; e sembra a noi, che ci vada sobillando dentro gli orecchi dell'uomo fatale il concetto antico del popolo gallo nemico allo opere, e al sangue dei latini: al popolo romano nei delirii della potenza, adesso divisa, sostituirsi il popolo francese; l'aquila di Roma morì senza crede, e fu giusto: nè aquile, nè lioni od altri animali rapaci possono somministrare la insegna a cui intende condurre i popoli a reputarsi figliuoli di un medesimo padre. Dura continua nel mondo la fede nella forza, che regna sul diritto come su di un prigione fatto in guerra. Ciò che fu lusinga di cortigiano, la Francia imperiale si travaglia a ridurre in fatto; ed è, che verun popolo al mondo deva attentarsi a dare fuoco ad un cannone se essa non lo consenta. La Francia imperiale si perigliò nelle contrade rimote del Messico per ferire nel fianco l'America repubblicana, dacchè conosca non potere vivere sicura nel mondo finchè la Libert
Mia moglie assai più di me anelava al ritorno, desiderosa di riabbracciare la vecchia madre che ci aspettava ansiosamente, di rivedere i fiori, gli alberi e gli animali che reclamavano le sue cure, e di rimettersi alle occupazioni domestiche, alle quali doveva iniziare la figlia.
LECCARDO. Dunque taccio poiché non ascoltate con allegrezza. DON FLAMINIO. Se non con allegrezza, almeno con pacienza: di' su. LECCARDO.... Io mi accorgo che bugliva una gran caldaia d'acqua per ispiumar i pollami e spelar gli animali; fingendo stuzzicar il fuoco, vi butto dentro le testoline.... DON FLAMINIO. Or lasciamo dentro la caldaia il ragionamento di ciò.
Anna si scalzò per guadare. Ella sentiva ora nell’animo un’immensa venerazione d’amore per tutte le cose, per li alberi, per le erbe, per li animali, per tutte le cose che quelle usanze cattoliche avevano santificato. E dal fondo della sua ignoranza e della sua semplicit
E andava ripetendosi le massime del maestro che aveva studiato: «Che cosa sarebbe l’universo senza la vita? e tutto ciò che vive si nutre.» «Gli animali si pascono, l’uomo mangia, il solo uomo di spirito sa mangiare.» «Il destino delle nazioni dipende dalla maniera che si nutriscono.» «Il Creatore obbligando l’uomo a mangiare per vivere, lo invita coll’appetito e lo ricompensa col piacere.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca