Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
³⁴² Amm. Marcell., II, 40, 29 sg. Ma, prima di studiar Giuliano nei suoi scritti, che sono la fonte schietta della verit
Così, per la sua fermezza, la Gallia è salvata dalla rovina⁷⁴. A ragione i popoli della Gallia eguagliavano l’amministrazione di Giuliano ad un sole sereno che risplendeva dopo squallide tenebre. ⁷⁴ Amm. Marcell., I, 116, 12 sg.
¹¹⁶ Idem, I, 255, 13 sg. ¹¹⁷ Amm. Marcell., I, 258, 13.
³²⁴ Amm. Marcell., I, 287, 3 sg. Io credo di far cosa grata ai miei pochi ma delicati lettori offrendo loro la traduzione di molta parte del Misobarba. Come tutti gli altri scritti di Giuliano, questo libello manca del lavoro della lima ed è disordinato nella composizione. Ma ha il merito prezioso di esser cosa propriamente viva, sgorgante di getto dalla vena aperta. La personalit
¹⁶ Amm. Marcell. libri qui supersunt
⁶¹ Amm. Marcell., I, 77, 14 sg. Giuliano passò l’inverno del 356 ad orientarsi nella sua nuova posizione, ad acquistare le necessarie nozioni di amministrazione e di pratica militare. Egli non sdegnava di addestrarsi nei più umili esercizi, ripetendo, di quando in quando, come consolazione ed incoraggiamento, il nome di Platone. Egli dava un mirabile e nuovo esempio di temperanza e di operosit
Mi ha colto la morte purpurea e il destino onnipotente. ⁵³ Liban., I, 378-79. Per confermargli sempre più il suo favore, Costanzo gli dava in moglie la sorella Elena. Dopo un mese di festeggiamenti, ai primi di Dicembre del 355, Giuliano partì per la Gallia. Costanzo lo accompagnava fin oltre il Ticino, a mezza strada fra Lomello e Pavia⁵⁴. ⁵⁴ Amm. Marcell., I, 67.
⁶² Amm. Marcell., I, 82, 5 sg. Nell’estate del 356, Giuliano apre la sua prima campagna. Udendo che Autun era minacciata dagli invasori, vi accorre, la libera, poi con marcia fulminea, raggiunge la valle del Reno, la percorre da Strasburgo a Colonia, dove entra trionfatore, e dove stringe la pace coi re dei Franchi, atterriti da sì subitaneo e fortunato attacco⁶³. In questa prima campagna parrebbe che Giuliano operasse d’accordo con un altro corpo d’armata, il quale, guidato dall’imperatore stesso, sarebbe disceso dalla Rezia e dall’alto Reno verso l’Alsazia. Ciò si dovrebbe dedurre da una notizia che Ammiano ci d
¹¹⁹ Amm. Marcell., I, 222, 5 sg. ¹²⁰ Idem, I, 268, 21. ¹²¹ Liban., I, 573 sg. ¹²² Liban., I, 573, 10 sg.
¹⁴⁴ Idem, II, 610, 10. ¹⁴⁵ Gregor. Naz., 115, D. ¹⁴⁶ Amm. Marcell., II, 26, 5.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca