Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 settembre 2025
Benvenuta, amica delle anime afflitte; benvenuta, compagna dei nostri trionfi: anche vestiti della tua luce si mostrano maestosi alle genti il Campidoglio e il Colosseo; anche al lume dei tuoi raggi negli archi di Tito, di Costantino, di Severo, e nella colonna Trajana si vedono le immagini dei popoli vinti. Ahimè!
Quanto poi i tumulti di Sicilia fossero la conseguenza della coordinata direzione dei cospiratori con non minore evidenza emerge da ciò che il De Felice scrive a una sua amica: «Giungono notizie di gravi disordini dalla provincia.» Dunque quei disordini erano per lui cosa nuova; e lo erano ancora il 1º gennaio, quando gliene scrive, provando che non erano stati da lui preparati.
E' penetrò in seguito nel boudoir, e baciò la sua amica. Ebbene, ch'avete voi dunque, bella incantatrice? dimandò egli. Un novello accidente di maternit
Non temete, signora, rispose a bassa voce la povera donna. È mio figlio. Poi siccome pareva che quella esitasse, aggiunse più piano: Entrate pure! Mentre la signora si avanzava nella stanza, Gaetano meravigliato trasse in disparte la madre, e le chiese. Chi è quella signora? Maria parve imbarazzata a rispondere, e mormorò fra i denti: È... una mia amica.
Torno da un lungo viaggio, corro a questa casa ch'era il mio rifugio, il nido della mia anima, corro dall'amica per la quale avrei dato fin l'ultima stilla del mio sangue, e m'accorgo subito che non ho più nido, che non ho più amica. La Teresa lo guardò con infinita malinconia. Perchè dite questo?
Nessuno sa che tu sei fuggita col conte. A tutti io ho narrato che sei fuori, in campagna, presso una famiglia amica. La cosa è parsa vera, e non si parla più della tua assenza; ma i giorni passano, e se tu non torni, verr
Odette era la mia compagna, la mia amica, la sola mia confidente. Nè io potevo dimenticare quella notte gi
E l'Aretin che rimase, tremando mi disse: <<Quel folletto e` Gianni Schicchi, e va rabbioso altrui cosi` conciando>>. <<Oh!>>, diss'io lui, <<se l'altro non ti ficchi li denti a dosso, non ti sia fatica a dir chi e`, pria che di qui si spicchi>>. Ed elli a me: <<Quell'e` l'anima antica di Mirra scellerata, che divenne al padre fuor del dritto amore amica.
Non l'ho più riveduta da due mesi, sa? quel giorno che venne a C.... al mortorio di quella povera mia amica.... Povera! io, povera, e non essa! ma faccio per dire... «O che hai con queste malinconie! sclamò il frate, lo so anch'io, che a questo modo andrai a male colla salute!
Dio, sono tanto attaccata alla terra adesso! Ti voglio anche qui, anche qui. Tu non puoi intendere, vedi, come ti amo. Mi spieghi Lei, amica mia, come si possono confondere nel cuore una tale angoscia e una tale dolcezza quali ne provai a un punto per le parole appassionate di Violet.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca