Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 luglio 2025


Ah, tu vuoi l'amor facile? Il mio è a prezzo d'un sacrifizio. Guadagnalo. Fulvia, te ne scongiuro.... Non una parola di più! Dimmi, almeno.... Mi ami tu? No! Ah! fermati, Fulvia!... Partita! Che farò io? Austerit

È vero che mi ami? le aveva chiesto lui, arrossendo e impallidendo, come se quella fosse la prima volta che parlasse di amore. ella aveva detto, senz'altro.

Forse. E perchè mi ami allora? Per un'aberrazione della mia fantasia, gli dicevo, in faccia, impetuosamente. Lo vedevo decomporsi, per la collera, per il dolore. Che m'importava? Mi aveva avvinta a una catena insopportabile. Tentai spezzarla. Impossibile!

Grazie disse l'uomo trionfante. Il fantasma sorrise dolcemente, ed io, che volevo urlare di dolore, sorrisi di dolcezza. Tu mi ami? chiese l'uomo. Ti amo mormorò il fantasma. Io, che sulle labbra mi si affollavano gli insulti, dissi a voce alta: Ti amo. Mi amerai sempre? Sempre rispose il fantasma. Io, che agonizzavo, risposi: Sempre. Lo giuri sulla Madonna?

Morella respirò e ricadde sul canapè come affranta di fatica. La sua parte eccedeva. Poco dopo, ella si assise ad una tavola, e scrisse a M. di Linsac: «Cher ami, lo tengo. Che volete che ne faccia? Un misero? lo è di gi

Perchè! oh bella! perchè sono forte. Forte! forte, con una donna che si ami?

Ernesta non potè far di meno di rispondere alla muta: «Oh! questo poveretta! Ebbene, per l'amore che ti porto mi duole che si possa dire di te.... Che si dice? Si dice che non ami Leonardo, che vi siete separati, che te ne andasti in campagna per non stare con lui. E chi lo dice? Il mondoErnesta fe' uno sforzo per sorridere. «Il mondo è un chiaccherone maligno, ne dice tante!

Non so troppo rispose la giovane. Ma io credo che sarei affatto sorpresa che tu non ne avessi che una. Come sorpresa? sclamò il duca. Tu non mi ami dunque? Tu non sei mica gelosa? Io ò sempre pensato, amico mio, che la gelosia fosse una rivolta di amor proprio, anzichè un'esplosione di amore. Otello era un negro egoista.

Voi pure ammettete, interruppe Ginevra, che fosse strano non poco, questo amore d'udita? Non lo nego; sebbene, a que' tempi, la cosa poteva parere meno bizzarra. Le cronache provenzali ci hanno conservata una tenzone tra due poeti, Gerardo e Peronetto, intorno alla quistione, chi più ami la sua dama, se il presente o l'assente, e chi più possente amore introduca, o il cuore o gli occhi.

«Sono debole di mente, sono vano. Il mondo non lo crede, ma che m'importa del mondo? A te, a te lo dico, a te che mi ami. Mi tormenta l'idea che tu non sappia, malgrado le mie lettere, quanto sia povera e inferma l'anima mia. Che dolcezza, che infinito riposo quando ti avrò detto tutto tutto, e m'amerai ancora! Sar

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca