Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 ottobre 2025
Poi, mettendo ogni sua possa a frenarsi, guardò pietosamente la contessa e temprò la voce più dolcemente che gli venisse fatto, per dirle: Matilde, mi amate voi sempre? Stiamo a vedere che gli è tutto qui quello che avete a dirmi di grave. Perchè questa domanda, di grazia?
Questo mostrò la mia Veritá dicendo a Pavolo, quando mi perseguitava: «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?». Questo diceva, reputando che Pavolo perseguitasse me perseguitando e' miei fedeli. Sí che vuole essere schiecto questo amore. E con quello amore, che voi amate me, dovete amare loro. Sai a che se n'avede che egli non è perfecto colui che ama di spirituale amore?
Voi amate, Aloise.... disse Maria con accento compassionevole.
La prima volta mi rispose con espansione: «Sì, mi amava, e malgrado che non potessi essere che un amico per lei, sentiva che nessuno le era più caro di me, neppure Welfard.» E mi stringeva la mano, e mi guardava quasi aspettando ch'io le dicessi parole altrettanto affettuose. Io volli farlo, apersi la bocca e dissi: Mi amate, Fulvia? Questa volta ella mi rispose soltanto: Perchè lo domandate?
Che orribile cosa, che notti ho trascorse, con questo cruccio nell'anima, vedendovi avvilita, perduta, disonorata, non solo agli occhi del pubblico, che non sarebbe di prima importanza, ma agli occhi miei, agli occhi vostri! Questo, è amore. Voi, dunque, mi amate? ella domandò ancora. Sì. E voi? Vi amo. Da molto tempo, è vero? egli chiese. Da moltissimo tempo. Perchè non me lo avete mai detto?
Ritorno nella mia camera. Non uscirete con me? Oggi stesso pregherò la zia di ritornare a Bologna. Ma vi sentite male! egli proruppe cercando di prenderle le mani. Ella gli buttò le braccia al collo: Mi amate, mi amate! mormorava scossa dai brividi di una convulsione imminente. Ma sì, lo sai pure che ti ho sempre amata! Non così, non così!
Monsignore, io obbedisco alle leggi dello Stato senza mormorare. E voi non amate vostra sorella? Io l'amo, monsignore. Mio padre era un povero sarto che andava in giornata, monsignore, e morì poco dopo la nascita di mia sorella. Mia madre guadagnava il nostro pane tessendo per la gente della comune. Ella morì di fatica lasciandomi sulle braccia una figliuolina di quattro anni.
Non lo sapete abbastanza? Ed io pensai che infatti lo sapevo, che ne ero certo; e che ero soltanto molto infelice del suo impegno con quel soldatino di piombo, e della sua partenza. E volli esprimerle tutto ciò; e la fissai languidamente e le dissi: Mi amate, Fulvia?
Datemi quelle armi; io vi giuro sulla mia fede di gentiluomo che non mi opporrò alla vostra deliberazione, qualunque ella sia, quando m'avrete ascoltato. Vi chiedo assai poco, qualche ora di tempo; e voi dovete concedermela, poichè vi amo. Non mi amate voi pure? In quella lettera che sta suggellata su quella tavola, non c'è egli un ricordo per me? Come lo sapete voi? chiese attonito Aloise.
E il Conte, per dargli spirito, giocondamente soggiunse: È la vostra stagione, figliuolo mio; e fate ottimamente ad amare con tutta l'anima, ed anche con tutto il corpo: e se non amate voi, giovane e bello, o chi dovrebbe amare? Forse io? Vedete, gli anni mi piovono neve sopra i capelli, e mi stringono il cuore di ghiaccio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca