Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Sulla compassionevole scena tenevano fisso l'occhio due altre persone, con sentimenti, deh come diversi: Alpinolo e Ramengo, giacchè era lui appunto il confratello insultatore. Il primo, sotto all'aspetto di scellerato, copriva un generoso pentimento, un'immensa compassione, che nella fine lagrimata di quegli esseri virtuosi, gli faceva dimenticare affatto come, tra pochi momenti, avrebbe anch'egli a seguitarli di l
Anche senza di ciò, nel veder sul patibolo que' suoi cari, nel pensare che avea contribuito a condurveli, considerate come Alpinolo si sentisse nel cuore! Se non che gli fu di alcuna consolazione il trovare che la Margherita non era con loro.
Ma ravvolto in una veste comune, senza divisa, e col cappuccio in sugli occhi, neppure Alpinolo non l'avrebbe conosciuto, s'egli medesimo, ponendosi col cavallo attraverso alla corsa di quell'infuriato, non gli avesse chiesto: Ove, così a precipizio?»
Ramengo, alle fattezze e al grido dei compatriotti, non tardò a riconoscere Alpinolo, nè più da esso dispiccò gli occhi, ora inquieto del vederlo in pericolo, ora pieno di compiacenza e meraviglia a tanto vigore, e mostrando agli altri Lombardi quei colpi, che veramente parevano più che da uomo.
Ed Alpinolo, frenando a stento la rabbia, Guarda! vorrei cacciarti in gola codesti insulti a furia di sergozzoni, se non sovrastasse il momento, che tu stesso hai da veder chiaro più che per le mie parole.
Dietro al carro, colle braccia avvinte al tergo, sì stretto che la corda entrava nella carne, scarmigliato il crine e la barba giovanile, bendata la testa con un cencio di fazzoletto, in lacero arnese, serrato fra i soldati, arrancavasi ai piedi zoppicando e doglioso, un altro nostro conoscente, Alpinolo.
Ad un cenno del gonfaloniere, fu di nuovo abbassata la sbarra; trombe e chiarine diedero dentro a giubilo: Santa Maria scampanava a distesa, e i Milanesi, fattosi largo, accostaronsi ad Alpinolo, e tripudianti abbracciandolo, se lo tolsero sopra le braccia per recarlo a ricevere la corona dalla Signoria, e gridavano: Viva Alpinolo! Viva Milano!
Vi piacerebbe dunque che tornassero quei tempi?» domandava Alpinolo.
Però non appena essi impetrarono perdono, la penitenza fu mitigata; e il dì che Alpinolo vi giunse fu appunto quello in cui essi Scaligeri facevano l'ammenda imposta. In camicia, a capo nudo, esso l'incontrò fuori la porta di Verona, donde fino alla cattedrale andarono con in mano un doppiere acceso, di sei libbre, e facendone portare innanzi a sè altri cento somiglianti.
Menti per la gola, sparlatore villano!» urlò con irte le chiome; e cacciando a mano la sciabola, saltò senz'altro alla vita del petulante. I circostanti accorsi aiutarono questo a sottrarsi; poi con parole, e più a forza di braccia ritenendo Alpinolo, poterono alfine quietarlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca