Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Poco anzi, con gli occhi bassi come se volesse nasconder il volto sotto le ciglia; ma ora lo schiavo l'ha fatta alzar la testa e star di buona voglia. MANGONE. Potrete far ben libero conto, d'oggi innanzi, che la casa sia piú vostra che mia o almanco commune.

DIC. A me non pare cosa impossibile, che siano portate al Giordano, almanco in spazio di dieci ore, come dicono quasi tutte le streghe. FR. Tu pensi adunque, che in poco tempo faccino tanto viaggio, quanto è da questa nostra patria alla Siria ed alla Fenicia? DIC. Può bene il demonio muovere i corpi a suo piacere.

Io sento che è infelicissimo! Non conobbe la mamma sua. Tu che sei la mamma di lassù fagli conoscere almanco... una sorella del suo dolore! E fammi grazia: disponi che ci sia un'altra giovinetta, bella e religiosa più di me, la quale preghi per Oberto. Così tu potrai esaudirla... Io sono... Io non so!.... Mi trovo irrequieta.... Ah tu sai ed esaudisci! Mi trovo tormentata! Amo messer Ugo!

Se non vuoi aver cura a te medesmo, abbi almanco rispetto a noi; che piú t'amiamo e piú nel cuore abbiam le tuoi passion, gli affanni e pene che piú ci affliggon che le nostre istesse. Prendi questo leuto; e, per uscire di tanto duolo, fa' che suoni e canti qualche canzone allegra. CRISAULO. Altro non posso cantar se non di quel che dentro il cuore mi muoverá. FILENO. !

Quasi; vo' prender moglie. Ah, per tutti i diavoli! e come e quando nacque tal fiamma in te! La storia sarebbe troppo lunga a raccontarsi ora, rispose Magnasco, ed io ho bisogno di riposare almanco tre ore, innanzi di tornare da te. Tornare! ma come? perchè? Eccoti il negozio in poche parole. Io ho una cugina.... La vedova? Per l'appunto; la conosci forse?

LIMERNO. Desidro esserne: onde ogni mio studio è di, se non eguarmi, almanco appressarmi a loro. MERLINO. Molto luntano tu li vai! LIMERNO. Lo bon animo non vi manca. Ma tu come hai bene osservato le divine vestigia di Virgilio in quel tuo perdimento di tempo! MERLINO. Quale? LIMERNO. Quel tuo volume dico, nel cui sobbietto le prodezze de non so chi Baldo cachi e canti.

Ecci ancora quello che è notissimo ad ognuno, solere farsi per incanti che gli uomini o siano diversi da lor medesimi, come cicalavano alcuni, o che paresseno: che ragionevolmente non pare che alcuno possa negarlo, perchè senza vergogna potevano dire che almanco gli paresse che fusse così.

Avevo torno torno a tutte le pareti, in tanti colombarii, una eccelsa necropoli di libri teologici: spirituale conforto per cui m'ero chiuso , in campagna, a prepararmi pel regno dei cieli almanco un volumaccio ed una penna di dottore, giacchè fino alla graticola di san Lorenzo o al sasso di santo Stefano non avevo coraggio di arrivare colla virtù del desiderio. E dovevo sgobbare....

PILASTRINO. Di tanto, forse, che non hai nessuna che porga tanto a te. TIMARO. Gli è ragionevole che i belli sempre si faccin pagare. L'ordine è questo. PILASTRINO. Ma per te si guasta; ché sei bello e non v'è forse alcuna che ti voglia pagar! TIMARO. Bel non son io. PILASTRINO. Almanco tu ti tieni.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca