Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Non più miseria allora, non più umiliazioni... Che direbbe Rosina?... I nostri bimbi avrebbero dei buoni abiti, e buon cibo, e buon fuoco, e buon alloggio, e buona educazione... Scommetto che ce n'è tanto di denaro in quella cassa lì, da farcene tener carrozza. Ma qui s'interruppe ridendo di sè medesimo.
"Avendo stabilito adunque di riunire in casa mia i signori ai quali fui raccomandata e che ebbi il bene di conoscere in questi giorni di mia residenza in Milano, vi esprimo il piacere, signor conte, che avrei di vedervi da me a pranzo domani, sabato, alle sei e mezza, nel mio nuovo alloggio di Via Rastrelli.
Sì; Ma aveva delle timidezze da provinciale. Non osava stare all'albergo. Aveva preso alloggio da una famiglia ammodo; una mamma grassa e tre giovinette magre che si tirava sempre dietro come un'aureola di onest
Segargli le mani», diceva Luchino. Il segretario inchinavasi, e proseguiva: Nel borgo di Abbiategrasso, dove è la villa della magnificenza vostra, alloggiò un pellegrino proveniente di Toscana: e s'è scoperto qualche caso di peste. S'abbruci l'albergo, il pellegrino, gli ospiti e tutto», rispondeva Luchino.
Sentite, continuò Gervaso, mi abbisognerebbe un fedel intendente che prendesse cura de' miei affari, che io avrò tutt'altro per la testa; volete voi occupare un tal posto? Avrete alloggio e tavola con noi, più il doppio dello stipendio che percepite adesso dal vostro padrone. Dite davvero? Ed io diventerò l'intendente di casa Sampieri? Oh se accetto, e con inaudita riconoscenza! Bravo Nicodemo.
Gregorio Leti, adunque, rapito d’ammirazione, ma pur senza sospetto o desiderio di ricadere nelle antiche voglie, alloggiò la marchesa in casa d’una signora per bene e la introdusse nella miglior societ
Assicuratosi di ciò che aveva temuto, subito retrocesse, e ritornò al proprio alloggio. Vi trovò il Bronzino, il quale, vistolo da lontano, «Novit
E' si ripiegavano in sè stessi, adesso: ciascuno aveva il suo mondo di visioni a contemplare. Oppressa da quel silenzio. Bambina andò a coricarsi di buon'ora. Don Diego ronzò pel suo alloggio fino ad un'ora del mattino. Che pensava egli? Egli giudicava la societ
Bortolo fu incaricato dalla Maddalena di stendere della paglia nuova e qualche poco di stramaglia pulita in una «baita» vicina, che serviva spesso di alloggio ai forestieri e agli alpinisti che capitavano lassù di proposito o sviati.
E per salvarsi da quel pensiero, ne evocò un altro, non mai completamente abbandonato per l'addietro, un pensiero che l'aveva agitato sin da bambino, quello di fuggire con Mia, d'andar lontano lontano. Così non saprebbe nulla, non vedrebbe nulla se.... caso mai!... Lasciò la scuderia, e si diresse verso il suo antico alloggio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca