Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


In una stanza su in alto del palazzo ducale di Milano, tutto intento ad osservare la prim'alba d'un giorno d'agosto, stavasi il nostro Alberigo seduto vicino ad un finestrone. Aveva presso una tavola, su cui stavano molti fogli scritti, appesa alla parete la sua spada, su di un tavoliere il suo liuto.

La notizia di quegli sponsali non tardò a spargersi per tutta Venezia. Alle mense del senator Grimani, dove Alberigo era stato invitato, si parlò, com'era di ragione, di quell'avvenimento, e il giovane non seppe dominarsi così che nulla trapelasse del repentino suo turbamento.

In questo frattempo Alberigo, che più non aveva potuto portar solo il doloroso suo segreto, erasi recato da un confidentissimo amico suo, che aveva stanza in Venezia come segretario dell'ambasceria del Conte di Virtù; a colui, richiedendolo di consiglio e d'aiuto, aveva narrati per intero i propri casi, e il pericolo in cui si trovava, e come non gli era mai bastato l'animo d'aprirsi coll'ammiraglio Candiano.

Dove avvennero dunque le più grandi battaglie lungo la sua linea? A quale svolta, da qual vicolo, su qual ciglio di campo si distesero gli eserciti? Dove furono massacrati i feriti e seppelliti i morti? La storia lo racconta, ma chi rammenta tutta la storia e può dirsi passando per la strada: qui Giovanni Medici arringò le Bande Nere, o Alberigo da Barbiano insegnò le prime manovre a' suoi fanti? A qual punto della strada furono commessi quei tremendi delitti, oggi dimenticati, che hanno fatto inorridire tante generazioni? A quale altro tanta gente per noi sconosciuta vi provò la maggior felicit

Quando Alberigo partì pel lago d'Orta, pensò bene non dir nulla alla contessa, e di queto si tolse alla rocca d'Angera; ma tutto fu inutile, e la contessa avendone chiesto a tutti, giunse a sapere ch'avea noleggiata una barca per l'isola d'Orta, ove egli aveva un suo castello.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca