Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Non aggiunsi altro, ma forse non avrei potuto dir niente di più appassionato e umile. Ella mi guardò, malgrado stessa, un istante. Pareva uno sguardo severo, ma v'era bene in fondo l'amore. Gli occhi miei ne dovettero brillare, perchè si affrettò a dirmi: Quello che fa, Le pare leale? Una luce mi balenò in mente e risposi con impeto: Lo dirò. Dio, no! diss'ella.

Oh, signor Salvani! Le giuro che la s'inganna. Orbene, andrò io stesso a sincerarmene. No, no, si cheti! si affrettò a dire la cameriera. E che cosa, direbbe la signora contessa, se io lasciassi entrar Lei, mentre essa sta per vestirsi? Avete ragione, ed io sono un pazzo.

Pareva che queste ultime parole lo colpissero fortemente. Affrettò il passo, uscì dal cancello, si mise in traccia di sua moglie, ripetendo lo stesso ritornello della sera antecedente: dove diavolo sar

Il cacciatore, avvezzo alla voce dei venti e all'altre delle alpi solitarie, non indovinò da che quella provenisse, e dalla vetta a salti affrettò la discesa. Più calava in giù, più il rumore cresceva, e veniva anzi a fondersi in più rumori diversi.

Pure una mattina venne ch'egli la vide colle imposte spalancate. Ebbe un lampo di gioia; affrettò il passo, corse quasi fin sotto la casa: poi si arrestò a un tratto, e con lui sembrò si arrestassero anche i battiti del suo cuore. ...Era giorno fatto... e perchè tenevano ancora il lume acceso in quella camera?...

Due forti scampanellate chiamarono il giardiniere, il quale, veduti i due signori, e indovinandoli d'alto bordo, si affrettò ad aprire, e a riceverli col cappello in mano, dinanzi allo smontatoio della carrozza. Amico, disse il Pietrasanta, vorremmo entrare, con vostra licenza, a vedere un poco questa magnifica villa.

Dite da senno? soggiunse l'ammalato sbarrando gli occhidunque vero che potrei morire da un momento all'altro? Oh, non voglio, non voglio morire!... Si cheti, si cheti! si affrettò a dire quell'altro, che si accorse di essere andato troppo oltre per quella volta. Vede, signor Giovanni? Si scalda, il sangue, e le vien da capo la tosse. Suvvia, mandi giù questa bevanda, che aiuter

E così dicendo, il Collini, posto mano al portamonete, ne cavò fuori un biglietto rosso che diede al Bello, e che questi, non che ricusarlo, si affrettò a mettere in tasca, accennando al Collini che parlasse più sommesso, per non essere uditi da quella colomba di sua moglie. Che cosa? disse il Collini. Vostra moglie non sa nulla.... Nulla, signor dottore.

Ma, nel frastuono della strada, il vigore fittizio che l'aveva sostenuta fino allora l'abbandonò ad un tratto per dar luogo ad un senso di smarrimento e di prostrazione, ed ella si affrettò ad accettare l'offerta d'un fiaccheraio che, agitando la frusta e rallentando la corsa, le passò vicino con la sua vettura.

Scusate; si affrettò a dire Lorenzo. Non domandavo del modo, se non per misurare la gravit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca