Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Perché Cristo non dixe: «Io manifestarò el Padre mio», ma dixe: «Io manifestarò me medesimo». Adunque vedi che la Veritá mia disse veritá, dicendo: «Chi m'amará sará una cosa con meco»; però che, seguitando la doctrina sua, per affecto d'amore sète uniti in lui.

Alora va e porta el vaso del cuore vòtio d'ogni affecto e d'ogni amore disordinato del mondo. E subito che egli è vòtio, s'empie, perché neuna cosa può stare vòtia; unde, se ella non è piena di cosa materiale, ed ella s'empie d'aria.

Ma sta beata e dolorosa: dolorosa sta de l'offesa del proximo suo, e beata per l'unione e affecto della caritá che ha ricevuta in .

Questa è quella dolce reprensione posta continua, per lo modo decto, per grandissimo affecto d'amore che Io ho a la salute de l'anime. E non possono dire: Io non ebbi chi mi riprendesse; però che giá l'è mostrata la veritá, mostrando lo' el vizio e la virtú, e facto lo' vedere il fructo della virtú e il danno del vizio, per dar lo' amore e timore sancto con odio del vizio e amore della virtú.

Cosí l'anima giusta, che finisce in affecto di caritá e legata in amore, non può crescere in virtú venuto meno el tempo, ma può sempre amare con quella dileczione che egli viene a me; e con quella misura gli è misurato.

E però gli uomini del mondo non possono tollere le virtú de l'anima; ma tucte le loro persecuzioni sonno acrescimento e provamento della virtú. La quale prima è conceputa per affecto d'amore, come decto è, e poi si pruova nel proximo e si parturisce sopra di lui.

Non che esca fuore della casa del cognoscimento di , ma escono della casa de l'anima le virtú concepute per affecto d'amore, e parturiscele, al tempo del bisogno del proximo suo, in molti e diversi modi; perché 'l timore è perduto, el quale teneva, che non manifestava per timore di non perdere le proprie consolazioni, come di sopra ti dixi.

Non debbono fare, Io voglio che faccino cosí: anco, come di dono e larghezza di caritá hanno ricevuto da la bontá mia, cosí in dono e in cuore largo, per affecto d'amore verso l'onore mio e salute de l'anime, debbono donare caritativamente a ogni creatura che ha in ragione, che umilemente l'adimandi.

Perché ne l'unione, che l'anima ha facta in me per affecto d'amore, raguardò e cognobbe in me quanto Io amo la mia creatura ineffabilemente. E, vedendola rappresentare la imagine mia, s'inamorò di lei per amore di me.

E Io, che so' infinito, richieggio infinite operazioni, cioè infinito affecto d'amore. Voglio che l'operazioni di penitenzia e d'altri exercizi, e' quali sonno corporali, siano posti per strumento e non per principale affecto. Alora sarebbe grata e piacevole a me, perché non sarebbe sola ma accompagnata con la vera discrezione, usando l'operazioni corporali per strumento e non per principale capo.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca