Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Pare che pongano affecto e actenzione a l'orazione solo nel dire vocalmente: ed egli non si vuole fare cosí; però che, non facendo altro, poco fructo ne tragono, e poco è piacevole a me. Ma se tu mi dici: Debbasi lassare stare questa, ché tucti non pare che siano tracti a l'orazione mentale?
Manifestasi, dico, in loro vedendo e provando la mia caritá in molti e diversi benefizi che ricevono da me. L'altro modo è particulare a quegli che sonno facti amici, aggionto alla manifestazione della comune caritá che egli gustano e cognoscono e pruovano e sentono per sentimento ne l'anime loro. La seconda manifestazione della caritá è pure in loro medesimi, manifestandomi per affecto d'amore.
E non solamente la lagrima fa venire tanti inconvenienti, ma el disordinato affecto e dolore del cuore, unde è proceduta la lagrima. Ché non la lagrima de l'occhio in sé dá morte e pena, ma la radice unde ella procede, cioè l'amore proprio disordinato del cuore.
Adunque vedi che l'orazione perfecta non s'acquista con molte parole, ma con affecto di desiderio, levandosi in me con cognoscimento di sé, condito insieme l'uno con l'altro. Cosí insiememente avará la vocale e la mentale, perché elle stanno insieme sí come la vita activa e la vita contemplativa.
Essi portano con pazienzia e passano le spine actuali e non lo' tocca el cuore, perché 'l cuore loro è tracto di loro per amore sensitivo e posto e unito in me per affecto d'amore. Bene è dunque la veritá che costoro gustano vita etterna, ricevendo l'arra in questa vita. De' mali che procedono da la cechitá dell'occhio de l'intellecto.
Questo parbe che dicesse Cristo quando disse: «Chi m'amará e servará la parola mia Io manifestarò me medesimo a lui, e sará una cosa con meco e Io con lui». E in piú luoghi troviamo simili parole, per le quali potiamo vedere che egli è la veritá che per affecto d'amore l'anima diventa un altro lui.
Sí come disse il glorioso mio banditore di Pavolo, cioè che «non cessa d'orare chi non cessa di bene adoperare». E però ti dixi che l'orazione si faceva in molti modi se si vede l'actuale unita con la mentale, perché l'actuale orazione facta per lo modo decto è facta con l'affecto della caritá. El quale affecto di caritá è la continua orazione.
Tucto questo fo per amore e per conservarla e acrescerla nella virtú de l'umilitá e nella perseveranzia, e per insegnarle che essa non voglia poner regola a me, né il fine suo nella consolazione, ma solo nella virtú fondata in me; ma con umilitá riceva l'uno tempo e l'altro, e con affecto d'amore l'affecto mio con che Io do; e con viva fede creda ch'Io do a necessitá o della salute sua, o a necessitá di farla venire a la grande perfeczione.
Non che voi mutiate altra forma che quella che Io v'ho data, ma crescete e aumentate ne l'amore le virtú, usando in virtú e in affecto di caritá el libero arbitrio, mentre che avete il tempo; però che, passato el tempo, non il potreste fare. Sí che potete crescere in amore, come decto t'ho.
Sí: ècci un pianto di fuoco, cioè di vero e sancto desiderio, el quale si consuma per affecto d'amore: vorrebbe dissolvere la vita sua in pianto per odio di sé e salute de l'anime, e non pare che possa. Dico che costoro hanno lagrima di fuoco, in cui piagne lo Spirito sancto dinanzi a me per loro e per lo proximo loro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca