Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Dal lume della chiara visione con la quale vedeva, l'anima sua, chiaramente la divina Essenzia e la Trinitá etterna; e cosí sempre vedeva me, Dio etterno. Questa visione adoperava perfectissimamente in lui quella fedeltá, la quale inperfectamente adopera in voi el lume della sanctissima fede.
Parlammo di cento cose con abbandono; ma tuttavia era chiaro che ciascuno di noi nascondeva qualche cosa all'altro, e che struggendosi di parlare adoperava i più strani giri per arrivarvi senza lasciarne parere il desiderio. Domani sar
Intanto, mentre la duchessa d'Eleda imparava a sue proprie spese quanto la passione fosse potente, sarebbe stata più proclive di certo all'indulgenza verso il marito s'egli non l'avesse offesa di nuovo andando a scegliere appunto il conte per suo intercessore. Essa gli aveva pur confessato di amarlo e di volerlo fuggire; perchè dunque lo adoperava in quel modo?... Era una derisione o una sfida?
Per Dio! lasciatemi, Conte... urlava Giacomo tremando e fremendo, mentre adoperava gli estremi sforzi per isvincolarsi dalle mani del truce vecchio.
Nel dicembre moriva a lei il padre: e la Duchessa vedova, suocera della Palmira, si adoperava col parentado per una conciliazione tra gli sposi, dai quali si sarebbero voluti dei figli. Nel gennaio del 1788 si rinnovava la mancata luna di miele: e «Dio la mandi buona alla detta povera dama! secondo vuole la opinione generale», esclamava il Villabianca; ma fu luna di fiele, fortunatamente breve.
Intanto l'uffiziale Francese che si adoperava in quei fatti, come fosse uno della famiglia di Giuliano; faceva sgomberare la chiesa dal popolo e dai soldati, parendogli che il raccoglimento di quelle persone, fosse cosa da non essere vista da tanti. Indi venuto a lato del giovane, lo toccò leggermente nella spalla e gli disse: «ora vi prego di venir via; il vostro dolore sar
Dico innamorato, perchè egli stesso adoperava questa parola, parlando a sè stesso nei soliloqui della notte; quando nel silenzio della solitudine correggeva le bozze della vita quotidiana. Non avendo pensato a prender moglie prima d'allora, non aveva badato mai alle signorine, e quella era la prima a cui dirigeva gli occhi amorosi con intenzioni oneste sì, ma alla sua et
Io tengo i miei, onorando il glorioso fondatore dell'ordine, seguendone gli esempi, facendo allegramente quel po' di bene che posso. Il benedetto san Francesco non voleva musi lunghi, nè ipocrisie. Gli uomini aveva tutti per fratelli; e chi si adoperava per utile dei fratelli, lo aveva per figliuolo.
Così il Sig. Boncompagni non adoperava: e se bene o male facesse sar
Tom si sentì i brividi al leggere quelle parole, e come gli facessero una colpa d'aver portato con sè gli attrezzi ch'egli adoperava sempre, e che avea pagati cento volte col suo lavoro; e lo colse tanta paura d'essere preso, che da quel momento pensò di andare lontano, lontano, dove non sentisse mai più parlare degli Harris, che gli avevano fatto tanto male.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca