Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Ma lasciamo star quello che la moglie in qualunque meccanico possa adoperare, e a quel vegniamo che la presente materia richiede. Quanto le mogli sieno nimiche degli studi assai leggermente puote apparire a' riguardanti.
Si voglion gli animali adoperare solo a quel che son buoni. EPARO. Ben, madonna. Torna Fileno da casa di Artemona roffiana e racconta piú cose strane che v'ha veduto. FILENO. Addio, vecchiona. Parti che ne facci a dritto ed a traverso? E poi al padrone porta mille ciancette e vuol che creda che questa sia la prima che ha venduto e quel che fa sol faccia per servirlo, come intera e da bene!
Era una ragione, per altro, che Lalla non avrebbe voluto mettere in campo; che anzi le ripugnava di adoperare in tale occasione; ma poi finì col servirsene, quando si vide costretta a farlo in mancanza di meglio, e quando capì che, ormai, per il timore ed anche un pochino pel rimorso, aveva taciuto anche troppo.
Siamo sempre lì: i metodi sono molteplici, l'arte è una. Chi vuol rappresentare degli stati d'animo deve naturalmente ricorrere all'analisi psicologica; l'analisi psicologica essendo la narrazione del pensiero, ne deriva come nuova conseguenza che lo scrittore è costretto ad adoperare una forma tutta personale. Altra grossa quistione: Obbiettivismo, subbiettivismo; accademia forse!... Se la lasciassimo lì? Ella imagina gi
Oh! l'ideale ritornava bello, alto, puro; ma ritornava tale mentre le chiedeva la mano di sua figlia. Povera donna!... Povera donna! Che cosa avrebbe fatto? Suo primo pensiero fu quello di rispondere al Della Valle con un rifiuto; ma quale ragione, quale pretesto avrebbe potuto adoperare?
Il d'Eleda pensava di adoperare Giorgio Della Valle come intermediario ufficioso presso Maria. Giorgio sapeva gi
Secondo il desiderio della signora, quei nidi erano stati rispettati sempre come cose sante. Ma, proprio, erano omai troppi. Bisognava ogni settimana adoperare la pala sui balconi, su i davanzali delle finestre. E che stridìo dall'alba al tramonto! Quando sarebbe dunque venuta, la signora? Presto? Io dissi a Giuliana: Vuoi che andiamo martedì?
E chi gli dimandasse: Perché ti conturbi? rispondarebbero: Perché aviamo ricevuta tribolazione, e quel poco del bene ch'io facevo mel pare quasi perdere, perché non el fo con quel cuore e con quello animo che io facevo, mi pare a me. Questo è per la tribolazione che io ho ricevuta, però che mi pareva piú adoperare, e piú pacificamente col cuore riposato, innanzi che ora.
Bisogna vederle quelle creaturine, nate d'allora! Incapaci di adoperare le zampe, senza penne e cogli occhi ancor chiusi, vengono nutrite nel nido dai loro genitori, finchè, coperte di piume, possono cominciare a far prova delle ali e trovarsi da sè il nutrimento che loro conviene. La madre dirige i primi loro passi e manda, per chiamarli, un grido particolare quando ha trovato del cibo.
E, percioché spesso vi si facevano intorno agli adultèri, che i commedi recitavano, di disoneste cose, si movevano gli appetiti degli uomini e delle femmine, riguardanti, a simili cose disiderare e adoperare; di che i buon costumi e le menti sane si corrompevano, e ad ogni disonestá discorrevano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca