Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


78 Venner da le parole alle contese, ai gridi, alle minacce, alla battaglia, che per molt'ira in più fretta s'accese, che s'accendesse mai per fuoco paglia.

²³⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 60. ²³⁵ Torremuzza, Giornale Istorico ined., p. 217 retro. Villabianca, Diario ined., a. 1785, pp. 44-46 e 78.

77 Dove, speranza mia, dove ora sei? vai tu soletta forse ancor errando? o pur t'hanno trovata i lupi rei senza la guardia del tuo fido Orlando? e il fior ch'in ciel potea pormi fra i dei, il fior ch'intatto io mi venìa serbando per non turbarti, ohimè! l'animo casto, ohimè! per forza avranno colto e guasto. 78 Oh infelice! oh misero! che voglio se non morir, se 'l mio bel fior colto hanno?

1285 7 gennaio Foggia reg. 1285, A, fog. 14 a t. Quest'ultimo fu dato il medesimo giorno della morte di Carlo I. Contiene una concessione a Guglielmo de Griffis, milite e famigliare suo. È scritto con altro inchiostro, e carattere frettoloso; e può al par indicare o una beneficenza di lui negli ultimi istanti della sua vita, o forse una frode. Bart. de Neocastro, cap. 78.

78 Va molti giorni, prima che s'abbatta in alcun cavallier ch'abbia sembiante d'esser come lo vuol, perché combatta col Saracino e liberi il suo amante. Dopo molto cercar di persona atta al suo bisogno, un le vien pur avante, che sopravesta avea ricca ed ornata, a tronchi di cipressi ricamata.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca