Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 luglio 2025


Anon. chron. sic., cap. 40. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 13. Giachetto Malespini, cap. 212. Gio. Villani, lib. 7, cap. 69. Veggansi anche Montaner, cap. 58, e d'Esclot, cap. 90. Bart. de Neocastro, cap. 45. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 13. Saba Malaspina, cont., pag. 379. D'Esclot, cap. 90 e 91. Montaner, cap. 60. Gio.

58 Eran degli anni ormai presso a quaranta che su lo scoglio il fraticel si messe; ch'a menar vita solitaria e santa luogo oportuno il Salvator gli elesse. Di frutte colte or d'una or d'altra pianta, e d'acqua pura la sua vita resse, che valida e robusta e senza affanno era venuta all'ottantesimo anno.

58 E con tant'ira e tanto sdegno espresse questo parlar, che molti ebber sospetto, che senza attender Carlo che le desse campo, ella avesse a far quivi l'effetto.

57 Ragionerem più ad agio insieme poi, e ti dirò come a procedere hai: ma prima vienti a ricrear con noi; che 'l digiun lungo de' noiarti ormai. Continuando il vecchio i detti suoi, fece meravigliare il duca assai, quando scoprendo il nome suo, gli disse esser colui che l'evangelio scrisse: 58 quel tanto al Redentor caro Giovanni, per cui il sermone tra i fratelli uscìo, che non dovea per morte finir gli anni; che fu causa che 'l figliuol di Dio a Pietro disse: Perché pur t'affanni, s'io vo' che così aspetti il venir mio? Ben che non disse: egli non de' morire, si vede pur che così volse dire.

58 E se la prima pruova gli vien fatta, e non fornisca la seconda poi, egli vien morto, e chi è con lui si tratta da zappatore o da guardian di buoi. Se di far l'uno e l'altro è persona atta, impetra libertade a tutti i suoi; a non gi

58 Il cavallier, poi ch'alla scura buca fece tornare il mostro da l'inferno, ove rode se stesso e si manuca, e da mille occhi versa il pianto eterno; per esser di Rinaldo guida e duca gli salì dietro, e sul giogo superno gli fu alle spalle, e si mise con lui per trarlo fuor de' luoghi oscuri e bui.

Checchè dicano alcuni, l'opinione dei quali giusta S. Tomaso, Supp. 9, 58, art. 2 procede dal germe dell'incredulit

58 Quivi attendiamo infin che steso all'ombra d'un bosco opaco il nasuto Orco dorma. Chi lungo il mar, chi verso 'l monte sgombra: sol Norandin non vuol seguir nostr'orma.

58 Se, poi che Carlo avr

58 Ben certo è di morir; perché, se lascia la donna, ha da lasciar la vita ancora: o che l'accorer

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca