Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
29 marzo. Perchè nulla annotai nel dicembre, nel gennaio, nel febbraio, quando servivo i poveri alla cucina economica? Perchè non scrissi le soddisfazioni dell'anima mia nel fare il bene? E il bene l'ho fatto pensando a Te: ho avuto dolcezza, pazienza, perseveranza, dicendomi: Lidia mi vede. Ma chi sei Tu che ti facesti padrona della mia giovinezza? Chi sei? Perchè ti sono così schiavo?
29 Dio volse che all'entrar che Rodomonte fe' ne la terra, e tanto fuoco accese, che presso ai muri il fior di Chiaramonte, Rinaldo, giunse, e seco il campo inglese. Tre leghe sopra avea gittato il ponte, e torte vie da man sinistra prese; che disegnando i barbari assalire, il fiume non l'avesse ad impedire.
29 Prima che parti, ne farai la prova, e per lo creder mio tu berai netto; che credo ch'ancor netta si ritrova la moglie tua: pur ne vedrai l'effetto. Ma s'al ritorno esperienza nuova poi ne farai, non t'assicuro il petto: che se tu non lo immolli, e netto bèi, d'ogni marito il più felice sei.
Nos autem qui civitatem eamdem speciali prerogativa diligimus et fovemus, eo quod Caput et Sedes Regni nostri exsistit, etc. leggesi in un diploma di Carlo I, dato di Napoli a 29 ottobre 1270 in favore del clero palermitano, presso Inveges, Ann. di Palermo, tom. III, pag. 741.
I casi del 29 giugno del 1857 misero in chiaro un doppio errore, della rivoluzione e del governo ad un tempo; della rivoluzione, che lasciò fuggirsi il quarto d'ora della vittoria, aspettando un segnale, e si vide in rotta senza pure aver combattuto; del governo, che fu còlto all'impensata, non ebbe vera notizia del tentativo se non tardi, ed anche questa manchevole.
Anche tra la folla corre un fremito, e mille sguardi vanno a ficcarsi per un momento sul sacerdote, e su' due proprietari. Primo. L'accusato Angelo Pugliesi è colpevole di depredazione, per avere il giorno 29 marzo 1865 in S. Giovanni di Cammarata depredati valori in oro ed argento, oggetti preziosi ed altro, a danno dei signori Alessio e Costanza Berlingheri? A maggioranza sì. Secondo.
Vigliaccheria nera. Vigliaccheria rossa. Passatismo. Passatismo. =Il controdolore.= 29 Dicembre 1913. «Dio non
Martedì 29. Grandi noie colle mule che si rifiutano al carico e cogli abitanti che ci seccano e ci soffocano di domande e di consigli. Finalmente verso le nove si parte. Proseguiamo verso ovest e sud-ovest sempre fra alture e altipiani, dove le prime piogge hanno per lo meno tolto l'impronta di assoluta aridit
Speciale, lib. 1, cap. 29, e lib. 6, cip. 10; Francesco Pipino, in Muratori, R. I. S., tom. IX, pag. 695, e parecchi altri attribuiscon la morte di re Carlo al dolore e dispetto di que' casi della guerra di Sicilia. Saba Malaspina, cont., pag. 421. Tolomeo da Lucca, Hist. ecc., lib. 24, cap. 11; in Muratori, R. I. S., tom.
29 e che fatt'abbia ancor qualche disegno, per più tosto levarsela dal core, d'andar cercando d'uno in altro regno donna per cui si scordi il primo amore, come si dice che si suol d'un legno talor chiodo con chiodo cacciar fuore. Nuovo pensier ch'a questo poi succede, le dipinge Ruggier pieno di fede; 30 e lei, che dato orecchie abbia, riprende, a tanta iniqua suspizione e stolta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca