Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Rivedo questo bel paese, lieta memoria del mio primo viaggio in Oriente, e subito ritrovo qualche buon amico con cui passo un pajo di giornate, e il 28 parto pel Cairo, dove da una settimana si trovano Matteucci e Ferrari, due dei compagni di viaggio: conoscevo gi

Ma quando avvenne l'inondazione del 28 dicembre 1870, Pio IX vide le sue devastazioni come pontefice infallibile, ma anche come principe detronizzato e volontario prigioniero in Vaticano. Nello stesso tempo Napoleone III, precipitato dal trono, giaceva prigioniero in un castello tedesco!

27 Quivi pensando quanta ingiuria egli abbia fatto alla donna, e quanto ingrato e quanto isconoscente le sia stato, arrabbia, non pur si duole; e se n'affligge tanto, che si morde le man, morde le labbia, sparge le guance di continuo pianto; e per la fantasia che v'ha fissa, Leon venir sente Melissa; 28 per questo interrompe il suo lamento, cessano i sospir, il pianto cessa.

Ma, paragonando la doppia alle lire immaginarie ed a' soldi ed altre monete basse, se ogni 28.10 diventa 30, ogni 100 diventa 105 1/4 in circa; onde sono divenute piú vili le lire immaginarie, i soldi ed altre monete basse, perché di loro ne va sin 4 e 5 per cento di piú del solito a far la valuta delle stesse pezze d'oro e d'argento.

V, pag. 542. Bolla di Martino, da Orvieto, a 9 maggio 1283. Ibid., pag. 886. Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 51. Ibid., §. 28 e seg. Giachetto Malespini, cap. 215. Gio. Villani, lib. 7, cap. 80 e seg. Tolomeo da Lucca, Hist. ecc., in Muratori, R. I. S., tom. XI, pag. 1188. Vita di Martino IV, in Muratori, R. I. S., tom. III, pag. 610.

28 anni; magro, pallido, stremenzito; senza mezzi e senza risorse, con nascosti eroici sacrifizii, simula una eleganza ridicola, che tradisce pur non di meno la miseria. 39 anni; robusto, spavaldo, spocchioso, parla con voce rotonda e gesto teatrale da maffioso; è però in fondo pauroso e calcolatore, sorretto solo da una grande improntitudine, pronta a calar le vele a ogni minaccia d'uragano.

28 Uomo non veggio qui, non ci veggio opra donde io possa stimar ch'uomo qui sia; nave non veggio, a cui salendo sopra, speri allo scampo mio ritrovar via. Di disagio morrò; chi mi cuopra gli occhi sar

Di cuore mi dico Vostra affez. figlia Al sig. comandante dei bersaglieri di Genova. Caro Alfredo, fratello diletto, A bordo della corvetta Rosina, il 28 aprile 1821.

Un altro esempio che dimostra come, in virtù della sua diplomazia, il Governo inglese per dirla con l'espressiva frase popolare conosca i suoi polli. Una colonia di gallesi stabilitasi da 28 anni nel Chobut, ha protestato presso il Governo patrio contro molte ingiustizie delle quali era vittima. In simili casi noi scambiamo dei telegrammi col Governo argentino, se non ci limitiamo ai colloquî col suo rappresentante in Roma riceviamo le abituali e recise smentite accompagnate da commoventi assicurazioni d'amicizia e di simpatia e ci dichiariamo contentoni. Il Governo inglese conosce il valore di certe assicurazioni ufficiali. È più pratico: esso ha inviato una Commissione d'inchiesta a vedere e riferire. La Commissione è giunta alla chetichella, evitando ogni contatto con le autorit

Saba Malaspina, lib. 4, cap. 13. Bart. de Neocastro, cap. 9 e 10. Gio. Villani, lib. 7, cap. 28 e 29. Saba Malaspina, lib. 4. Frate Francesco Pipino, lib. 3, cap. 9. Ricobaldo Ferrarese, Hist. imp. an. 1268, etc.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca