Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Il 19 dicembre, che fu un lunedì, l’almirante salpò nuovamente dal porto del Principe, ripigliando il suo cammino verso la fantastica Babeque.
Era la sera del giorno 19, quand'io secondo il consueto me ne stava in casa colla societ
Cosa non mai vista le carrozzate del Principe di Pietraperzia e del Principe di Paternò, del Principe di Gangi Valguarnera e del Marchese Spaccaforno Statella, del Duca di Caccamo Amato e del Duca di Sperlinga Oneto. ³ Novelle Miscellanee, p. 19.
Questa contrada prende nome dai ganci d’una forca in muratura quivi piantata. Il 19 gennaio 1770, venendo per terra da Messina, Brydone, nel vederla scrivea: «Presso alla citt
Prete e cattolico, Don Giovanni che voleva morire come aveva vissuto, sentendosi veramente vicino al gran passo, benchè avesse sempre taciuto operando in vita, comprese il dovere di parlare. La sua morte come la sua vita dovevano esprimere il medesimo principio: dettò questa dichiarazione. Modigliana, addì 19 novembre 1885. «Sono nato nella religione di Cristo e in essa desidero e intendo morire.
Il 19 ottobre, il giorno in cui gli Austriaci salparono per Trieste, e gli Italiani entrarono a Venezia, fu uno dei più felici e lieti giorni della storia d'Italia; esso segnò il ritorno della nazione italiana alla sua indipendenza dopo una schiavitù di più di tre secoli.
¹⁷¹ Socrate, 19. ¹⁷² Sozom., 357. Ma l’illusione svanì presto. La formola nicena diventò un nuovo tizzone di discordia. L’Oriente ecclesiastico era gi
Ei partì il 4 luglio alla nostra volta. La denunzia fu spedita poco dopo e trasmessa il 19 luglio dal Montebello al Direttorio svizzero. Conseil era in Berna dal 10.
Da tutti gli storici contemporanei, e meglio dai fatti si ritrae ciò manifestamente. Si ricordino ancora i versi di Dante: Però ti sta che tu se' ben punito, E guarda ben la mal tolta moneta Ch'esser ti fece contro Carlo ardito. Inf., c. 19. Saba Malaspina, cont., pag. 339.
Il Re gli usò mille carezze, e siccome l'abito che gli avevano portato in quel momento faceva spiccare i pregi della sua persona [I.19] (perchè era bello e benissimo fatto), la Principessa lo trovò simpatico e di suo genio: e bastarono poche occhiate del marchese di Carab
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca