Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


³²⁵ Villabianca, Diario ined., a. 1798, p. 323; a. 1799, p. 387. Altro suicidio fu quello del controllo Fiorello, il ottobre del 1818. Per tutta la citt

Questa famiglia aveva accettato con entusiasmo le idee repubblicane nel 1799. Aveva poi accolto i conquistatori francesi come liberatori e fratelli. Al reintegramento dei Borboni, quelli della famiglia di Nubo, che non perirono sul palco, furono sterminati dai briganti del cardinal Ruffo. I loro beni furono confiscati; il loro nome, devoluto all'infamia.

Si trova in una continua agitazione»¹⁹¹. ¹⁹¹ Diario ined., a. 1799, pp. 172-73. Se questo era l’ambiente governativo, nobilesco, popolare contro i novatori e contro i Francesi, dei quali facevasi tutt’uno coi detestati Giacobini, facile è presumere quale dovesse esser la poesia politica che lo ritraeva. Uno dei primi componimenti nel genere era un sonetto di Giuseppe da Ponte.

Nel 1799, nel medesimo mese di marzo del suo antico Vicerè, Ferdinando III con Carolina e tutta la Corte, assisteva dentro la Cappella Palatina ad esercizî simili a quelli che abbiamo cennati¹³⁶: e furono giorni di grande sacrificio pel Sovrano, che non uscì, non fiatò e, tanto per parere, tenne silenzio da certosino. ¹³⁶ D’Angelo, Giornale ined., p. 329.

²⁶⁵ Avviso della R. Segreteria di Giustizia e di Alta Polizia in data del 21 Ottobre 1799.

¹⁹² Raccolta di Notizie, n. 61. Pal., 6 Sett. 1799.

⁴³¹ Diario ined., a. 1799, pp. 64-65; a. 1800, p. 528. D’altro lato gl’insegnanti privati videro per esse disertate le loro scolette: e doveva esser così se contro le loro a pagamento, le normali eran gratuite. La scuola d’un certo sac. Quattrocchi è l’esempio degli immediati effetti economici della nuova istituzione.

Quattro cattivi versi corsero in proposito: T’haju fattu la varva, o San Ginnaru, Giacchì t’ha’ fattu giacubinu amaru, Tradituri, putruni e da quagghiaru; Viva, dunca, Rusulia e non Jinnaru!¹⁸¹. ¹⁸¹ Villabianca, Diario ined., a. 1798, p. 284; a. 1799. p. 103. La misura lasciamola all’ignoto poeta da colascione.

⁴³⁹ Diario del Duchino di Camastra, nella Biblioteca Trabia, a. 1799.

Del resto, basta rammentare i lazzaroni del 1799, i quali fecero indietreggiare la cavalleria di Campionnet e sostennero a Ponte-Rosso tre ore di lotta, quasi unicamente alle pietre.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca