Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Ma si noti che Innocenzo XI condannò la seguente proposizione: «Il commercio carnale con una donna maritata, consenziente il marito, non è adulterio, perciò basta dire al confessore che si è fornicato

Nel secolo XI però la scomunica vigeva ancora di massimo rigoglio, sopra tutto presso i popoli del nord.

CAPITOLO I In Val Mis'cia Pag. 1 » II L'asino dei Rampoldi » 19 » III Primavera » 29 » IV In confessione » 45 » V Zappando » 65 » VI Vinto » 71 » VII Alla Cascina Grande » 85 » VIII Nuove lotte » 95 » IX La Cristina » 107 » X Il destino » 123 » XI Il medico » 133 » XII Il germe dell'odio » 149 » XIII Decomposizione » 161 » XIV Vendetta » 169 » XV Sola » 189 su i Romanzi di BRUNO SPERANI

XI. Rotta e interruzione. Fatto è che l'Imperatore de' Francesi potè scrivere d'avere francato e il Piemonte e la Lombardia; potè questa e quello chiamare debitori alla Francia; potè quindi prescrivere al suo benefizio il limite della propria volont

Il suo successore Gregorio XI fu l'ultimo papa in Avignone.

Il Baglione intanto a lenti passi le si era accostato, e stava contemplandola a parte a parte. A me che descrivo tali cose ad italiani, il più de' quali avran veduta la squallida figura di Luigi XI, con tanta verit

«E se non è questa una féerie, esclamava il Palmieri, io non so che cosa meriti questo nome²⁹⁸. ²⁹⁸ Palmieri de Micciché, Pensées et Souvenirs, t. I, c. XI, Paris.

Innocenzo XI condannava, il 2 marzo 1679, la seguente proposizione di Caramuel: «La polluzione manuale non è vietata dal diritto naturale, e se Dio non la proibisse, spesso essa sarebbe conveniente e qualche volta obbligatoria

Un avvocato deve difendere un ladro, un omicida, un falsario; ma non per questo deve approvare in cuor suo il furto, l'omicidio e il falso. Egli è come l'attore drammatico, che non diventa un tiranno perchè rappresenta Luigi XI, un imbroglione, perchè fa la parte di Rabagas.

«I giovani d'oggidìprese a dire, «si danno al bello spirito, a quanto ho potuto sentire. Ma se la memoria non mi tradisce, v'è una legge che ci obbliga, quanti siam figli della Serenissima, a indennizzare coloro a' quali s'è fatto alcun danno.. È una legge del secolo XI, sancita da que' nostri buoni antenati ch'erano specchio di probit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca