Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


«O santo padre, e spirito che vedi ciò che credesti , che tu vincesti ver’ lo sepulcro più giovani piedi», comincia’ io, «tu vuo’ ch’io manifesti la forma qui del pronto creder mio, e anche la cagion di lui chiedesti. E io rispondo: Io credo in uno Dio solo ed etterno, che tutto ’l ciel move, non moto, con amore e con disio;

<<O santo padre, e spirito che vedi cio` che credesti si`, che tu vincesti ver' lo sepulcro piu` giovani piedi>>, comincia' io, <<tu vuo' ch'io manifesti la forma qui del pronto creder mio, e anche la cagion di lui chiedesti. E io rispondo: Io credo in uno Dio solo ed etterno, che tutto 'l ciel move, non moto, con amore e con disio;

<<O frate mio, ciascuna e` cittadina d'una vera citta`; ma tu vuo' dire che vivesse in Italia peregrina>>. Questo mi parve per risposta udire piu` innanzi alquanto che la` dov'io stava, ond'io mi feci ancor piu` la` sentire. Tra l'altre vidi un'ombra ch'aspettava in vista; e se volesse alcun dir 'Come?, lo mento a guisa d'orbo in su` levava.

ombre portate da la detta briga; per ch’i’ dissi: «Maestro, chi son quelle genti che l’aura nera gastiga?». «La prima di color di cui novelle tu vuo’ saper», mi disse quelli allotta, «fu imperadrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu rotta, che libito licito in sua legge, per tòrre il biasmo in che era condotta.

Ognun si fugge per paura. O Sofilla! facchino! O Sofilla! facchino! ! Va', giungeli tu! El diavol non gli faria voltare in qua. Va', poi, impacciati con pazzi, tu! Va'! CALANDRO. Ah poltron Fessenio! Mi volevi annegare, eh? FESSENIO. Eimè! Eh! padron, perché mi vuo' battere? CALANDRO. Domandi perché, tristo, ah? FESSENIO. . Perché? CALANDRO. Il meriti, sciagurato ribaldo!

Vuo' a Vito, vuo'?!... 'E tu te cride ca na femmena comme a te se po' pigliá a nu figlio 'e mamma comme a chillo? Chesto nun ll'avarissive dicere vuie! Vito Amante nun se sposa a na mala femmena! Zi'! Zi'!... Mo mm' 'o dicite n'ata vota? T' 'o dico n'ata vota, ! E si vuo' fa buono, vattenne! Stateve bona...

Ond'ei rispuose: <<Tu vedrai Anteo presso di qui che parla ed e` disciolto, che ne porra` nel fondo d'ogne reo. Quel che tu vuo' veder, piu` la` e` molto, ed e` legato e fatto come questo, salvo che piu` feroce par nel volto>>. Non fu tremoto gia` tanto rubesto, che scotesse una torre cosi` forte, come Fialte a scuotersi fu presto.

43 Di Marfisa, d'Astolfo, d' Aquilante, di Grifone e degli altri io vi vuo' dire, che travagliati, e con la morte inante, mal si poteano incontra il mar schermire: che sempre più superba e più arrogante crescea fortuna le minacce e l'ire; e gi

VIRGINIO. Come s'io il so? dove vuo' tu ch'ella sia? che domanda è questa? GHERARDO. Dirotti. Son stato certe volte per mie facende ed honne domandato; e mai non l'ho potuta vedere; e alcune mi hanno detto ch'ella non v'è. VIRGINIO. Gli è perché quelle buone madri la vorrebon far monaca per redare, dopo la morte mia, questo poco di resto.

75 Non vuo' mai più che forestier si lagni di questa terra, fin che 'l mondo dura. Così disse; e non potero i compagni torle quel che le dava sua aventura. Dunque, o ch'in tutto perda, o lor guadagni la libert

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca