Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 ottobre 2025
¹⁶² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XX, pp. 165-66. V. XXVI, pp. 5-6. Ma c’erano di mezzo i figli dei conciatori, e qualunque rigore delle Autorit
³³² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXI, p. 77. La politica estera vi entrava sempre; ma negli ultimi anni, poco o punto. Se la Francia vi facea capolino, e non potea non farvelo, ciò era pei suoi Giacobini.
²⁴⁸ Villabianca, Diario inedito, 1787, p. 127. Vedi pure Torremuzza, Giornale della citt
¹¹² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XIX, pp. 284-85.
Pare vi sia stata una vera fioritura di giocatori, ma pare altresì che non tutti fossero i robusti dei quali parla il Villabianca; perchè, proprio in quell’anno, D. Francesco Carì componeva il seguente pepato sonetto:
²³⁶ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XX, pp. 111-12. Un erudito, testimonio del fermento dei Palermitani a tanta frode, se ne addolorava non solo pel danno economico che alla Citt
¹⁸² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVIII, pp. 309-10.
⁴ Creuzé de Lesser, Voyage en Italie et en Sicile, p. 107. A Paris, MDCCCVI. Altre maschere di altra levatura popolavano le case private con le eterne distinzioni di classi; chè, tra le nobili non erano ammesse le civili, e queste non avrebbero osato invitar quelle. ⁵ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, pp. 8, 12, 121-122.
³³⁶ Nel marzo del 1778 eran trasportate nella chiesetta della Madonna del Fiume, ossia delle Grazie, o del Ponte, le teste dei decapitati del serbatoio della piramide nel Piano di S. Erasmo. Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 285. ³³⁷ Vedi v. I, p. 20.
⁷ Villabianca, Diario ined., a. 1800, pp. 94-100, 151-63. A periodici ridotti carnevaleschi si aprivano sempre i teatri: e poche delle persone che il potessero vi mancavano. La variet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca