Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 ottobre 2025
²³⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 60. ²³⁵ Torremuzza, Giornale Istorico ined., p. 217 retro. Villabianca, Diario ined., a. 1785, pp. 44-46 e 78.
⁴⁰⁰ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVII, p. 394.
²³⁰ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, pp. 370-71.
Di V. E. Napoli, 18 Agosto 1798. Principessa della Trabia. Palermo. Lasciamo la Biblioteca Trabia-Butera e rechiamoci alla Biblioteca Comunale, ove il Mentore del futuro letterato ci conservava tesori di erudizione contemporanea. Il Diario palermitano edito ed inedito tante tante volte sopra ricordato del Villabianca ha delle vere ghiottornie del genere.
²³⁹ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XIX, pp. 23-24. Non ostante che lontano da noi, questo abuso concorre a lumeggiare l’ambiente, e giova a farci capire come potessero avvenire certe cose anche fuori la citt
⁵¹² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, pp. 372-73; v. XXVIII, pp. 176, 357-58; Palermo d’oggigiorno, v. II, p. 126. non son altro che belle parole.
¹⁶⁹ Villabianca, Diario ined., a. 1796, pp. 346-47. Ma v’è anche di più, e questo conferma la responsabilit
³⁰⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 346. Pel seguente aneddoto vedi anche v. XX, pp. 62-63.
²⁰³ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVII, p. 325. Un vero scandalo! Questa è storia; ma la tradizione racconta aneddoti molto più curiosi.
Il testimonio più sicuro del tempo, Villabianca, sotto la data del 1782, scriveva: «Ai dì nostri il mantenimento delle carrozze è un lusso de’ nobili, credendo il volgo doversi reputar soltanto cavaliere colui che ha carrozza e non va a piedi come le persone minute». Ecco adunque la vettura segno manifesto di ricchezza. «Cangiano i tempi (continua il sincero, ma aristocratico diarista), e sempre più invade la moda corrente di tener carrozze per far mostra ognuno di sua nobilt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca