Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
La grande occasione in che sorse Gregorio VII, noi, se non ci siamo ingannati, l'abbiamo giá dichiarata via via.
Il re d'Aragona ha giuocato una grossa posta; continuava frattanto la marchesa di Moya. E l'ha perduta; tanto peggio per lui. Gli premeva di nascondere il vero in Segovia, di nasconderlo a Valladolid, come lo avrebbe nascosto a Burgos, dove sarebbe andato a far capo, accostandosi al confine minacciato, andandoci come la biscia all'incanto. Giovanna e Filippo non dovevano da principio lasciare le Fiandre; questa la certezza ch'egli voleva istillare negli animi di Castiglia. E non dovevano averle lasciate, nemmeno quando si erano imbarcati, e il vento li cacciò sulle coste d'Inghilterra. Egli intanto mandava a Londra i suoi messaggeri, che tentassero la fede ospitale di Arrigo VII. Questo abbiamo saputo noi, come sapevamo gi
Santo padre!! sclama Alberada sbalordita, e resta fisa ed immobile a guardare Ildebrando, che seguíto dall'abate di Cluny si allontanava. Ildebrando era divenuto Gregorio VII. ARISTOD. Or che n'è tempo Assicuriamci e ragioniam di pace. LIS. E l'accettarla e il ricusarla a tutta Tua scelta l'abbandono. ARIS. Udirne i patti Pria d'ogni altro conviensi. LIS. Eccoli e brevi.
indi partissi povero e vetusto; e se 'l mondo sapesse il cor ch'elli ebbe mendicando sua vita a frusto a frusto, assai lo loda, e piu` lo loderebbe>>. Paradiso: Canto VII <<Osanna, sanctus Deus sabaoth, superillustrans claritate tua felices ignes horum malacoth!>>.
Così Sylvios, Billuart, S. Liguori, ecc. VII. Il gettare gli occhi, per curiosit
verso di te, che fai tanto sottili provedimenti, ch'a mezzo novembre non giugne quel che tu d'ottobre fili. Quante volte, del tempo che rimembre, legge, moneta, officio e costume hai tu mutato e rinovate membre! E se ben ti ricordi e vedi lume, vedrai te somigliante a quella inferma che non puo` trovar posa in su le piume, ma con dar volta suo dolore scherma. Purgatorio: Canto VII
Clemente VII, che gli aveva commesso le Storie, era succeduto ad Adriano VI sul trono di Leone X, del quale era stato segretario così accorto e stimato che pareva, secondo il giudizio del Guicciardini, piuttosto guidare il papa che servirlo.
«VII. Un simbolo comune a tutti i membri delle tre Associazioni sar
Portava sul capo un berretto di velluto nero, cui levò entrando in cappella, ed avviluppavasi in un lungo zamberlucco da camera di velluto violetto. Su questo, brillava l'ordine del Toson d'oro. E con codesto, delle pantofole ai piedi ed una pezzuola bianca attorno al collo¹. ¹ Si direbbe che si dipinga qui Ferdinando VII di Spagna.
Intanto sovr'esso si vedano CUSANI, St. di Milano, VII 84, DE CASTRO, op. cit., p. 10, HELFERT, op. cit., pag. 24.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca