Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


e l'altre poi dolcemente e devote seguitar lei per tutto l'inno intero, avendo li occhi a le superne rote. Aguzza qui, lettor, ben li occhi al vero, che' 'l velo e` ora ben tanto sottile, certo che 'l trapassar dentro e` leggero. Io vidi quello essercito gentile tacito poscia riguardare in sue quasi aspettando, palido e umile;

O Lucia, io vi farò scudo del mio petto, tanto più che non avrei altri scudi.... Perchè non ho io un velo, un lungo velo nero? Che vi pare, signor Federigo, io dovrei tremare ed impallidire? Provate un momento; io proverò ad essere agitato. Il cameriere venne ad annunziare che era apparecchiato.

«Il sole, vicino al tramonto, dietro un roseo velo di nuvolette, dardeggiava Parigi, simile a un seminatore gigante che lanciasse da un punto a l'altro dell'orizzonte colossali manate di oro. « Parigi sementato dal sole! esclama Pietro.

E vi hanno cose che non si possono ridire, come ve ne sono di quelle, che non si possono rappresentare. Timante, pittore, non velò la faccia di Agamennone presente al sacrificio della figliuola Ifigenia? Chi potr

Sovra i ginocchi ei se l'asside, e cuna Del sen le fa con le protese braccia; E ad ogni aura ei la bacia, e per ognuna De le stelle del cielo essa l'abbraccia. Velò la fronte ipocrita la luna, Chè tanta volutt

Della tristezza dissipato il fosco Velo, sentivo nella voce cara Rider le cose, gorgheggiare il bosco. Ancor tra i campi cerco la segreta Ombra l

Qui don Apollinare scoppiò in una risata; ma la novella che sebbene grossolana d'ordito, era stata detta assai giocondamente, non potè far muovere le labbra dell'Alemanno manco a un sorriso. Egli dal giorno in cui Bianca aveva fatta quella misteriosa voltata, alla porta di quella casa, guardata con tanto desiderio; s'era sentito calare sull'animo un velo di malinconia mai più provata.

A dirvi il vero, questo racconto singolare mi fa fremere al solo pensarvi, eppure è l'unica cosa che m'interessa. Sei tu poi certa che è un quadro? l'hai tu veduto? È coperto da un velo? Buon Dio! , no e : son certa che è un quadro. L'ho veduto, e non è coperto da alcun velo

Bruno aspettava egli pure, soffiando sui vetri e disegnando pupazzi col ditino nel velo del fiato; ma ciò non bastava a divertirlo. Finalmente Fabiano aveva avuto una buona idea ed era partito col figlio per una citt

Se non che il giovine notò qualche imbarazzo nella sorella, e stette pensoso; indi, preso il cappello, senz'altro dire, uscì di casa. Partito lui, la Stella s'acconciò il velo, un piccolo scialle di lana quadrettato, salutò con un bacio la mamma, e dicendole che n'andava per quel conto della signora Emerenziana, disparve.

Parola Del Giorno

matriz

Altri Alla Ricerca