Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Le immagini, le visioni più oscene assediano i penitenti nella veglia e nel sonno.
Cheta, cheta la porta della stanza torna di nuovo a volgersi sopra gli arpioni: entra un altro uomo, e si ferma: guarda... stupisce... e non ravvisa il Conte al fioco chiarore del lume, che veglia fra loro, egli solo innocente.
Il Vespro è l'íncubo della mia splendida Musa, che veglia serena ed ilare; E a me gli esametri, nella notturna Ora, dall'urna Dorata, prodiga mescendo; il Vespero Ha, nella tremula penombra, il dubbio E, nella mistica melanconia Ha l'agonia!
E come avete fatto a scoprire questo stratagemma? È stata una ispirazione, ella soggiunse, un'ispirazione d'un'anima santa che veglia in cielo sopra di voi. Mentre mio padre parlava concitato con Gaspare e Tobia, cercando di persuaderli ad evitare una disgrazia, io sentiva sul mio seno la medaglia di vostra madre, che pareva mi pulsasse per chiamare la mia attenzione.
Anna fu candida testimone. Introduceva i visitatori, tendeva il tappeto su la tavola, e a mezzo della veglia portava i bicchierini pieni d’un rosolio verdognolo composto dalle monache con droghe speciali.
Stava tacito in veglia, al capezzale d’un fanciul, con la Donna dell’Aiuto, un medico d’acuto sguardo e di lìgneo volto imperïale. Nella corsìa senza riposo, un lume solo, verdastro.
La scolta notturna che veglia sulla reggia degli Atridi, in Argo, ha visto brillare fra le tenebre il segnale di fuoco, che, acceso da monte a monte, è giunto da Troia ad Argo, ad annunciare la caduta della citt
Dopo agitatissimi sogni, fui risvegliato dal signor De Emma, o, per essere più veritiero, dai ferri aguzzi del suo ronzino, i quali, così, tra la veglia e il sonno, mi somigliarono ai colpi di un martello che mi battesse sulla nuca.
Mura grossissime, frequenti torrioni, cavalieri, baloardi, e tutti gli accorgimenti che l'arte nel dodicesimo secolo consigliava, erano stati adoperati per sicurare il tiranno tremante: ma invano! dove la vendetta degli uomini manchi, veglia il giudizio di Dio: egli moriva, e non di ferro: ma la sua stirpe fu spenta; il trono fondato dal valore di Roberto Guiscardo, e dal Conte Ruggiero, cadde sotto la eterna giustizia, che i delitti di Guglielmo I fece scontare allo sventurato Guglielmo figlio di Tancredi Conte di Lecce.
A un giovane d'innegabile ingegno e che fa la veglia d'armi letteraria devesi condonare e perdonare molto riguardo al concetto della sua opera d'arte. La esperienza lo ammaestrer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca