Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Tanto è a Dio più cara e più diletta la vedovella mia, che molto amai, quanto in bene operare è più soletta; ché la Barbagia di Sardigna assai ne le femmine sue più è pudica che la Barbagia dov’ io la lasciai. O dolce frate, che vuo’ tu ch’io dica? Tempo futuro m’è gi
Morto il consorte, questa vedovella avea fondato un certo monastero, e aveva pianto per tre giorni in cella, la tonaca vestendo e scotto nero, col voto di lasciar la vita in quella. Dopo tre giorni ebbe un altro pensiero, ma non fu poi rimedio a cambiar vita; donde viveva monaca pentita. E perch'ell'era fresca e parlatora, mille visite aveva ogni momento.
Tanto è a Dio più cara e più diletta la vedovella mia, che molto amai, quanto in bene operare è più soletta; ché la Barbagia di Sardigna assai ne le femmine sue più è pudica che la Barbagia dov’ io la lasciai. O dolce frate, che vuo’ tu ch’io dica? Tempo futuro m’è gi
Ma io sono il bel pazzo a creder ch'ora tante cicale e tanti cicaloni s'acquetin per mio dire. Orsú! Ciarlate, ciarlate forte, ch'io dirò cantando il Verbum caro o 'l Chirielleisonne. Anzi, vo' dir, poi che non è peccato, O pecorar, quando anderastú al monte o vero il Ritornando da Bologna, La scarpa mi fa male in ponta o pure La vedovella quando dorme sola.
No pel timore di desistere qualche minuto dal pensare alla sua Violetta, che non la potea in niun modo sradicar dal cuore... Un viaggio improvvisato con una bella, distinta ed ancor giovane signora, non era cosa spregievole, e quindi in sua mente, ricordò: Al nuovo albore noi partirem; colla differenza che Luisa Myller partiva con suo padre, mentre lui celibotto, partiva con una vedovella sconsolata.
Dei cinque che mi fan cerchio per ciglio, colui che piu` al becco mi s'accosta, la vedovella consolo` del figlio: ora conosce quanto caro costa non seguir Cristo, per l'esperienza di questa dolce vita e de l'opposta.
E ch'orribile giogo e di martiri Formidabile scempio ella temea? Quando commossa da superni giri A lor sen venne vedovella Ebrea, E tante aste ferrate e tanti dardi Rivolse in fuga col fulgor dei guardi? Col forsennato duce ella sorride, Per adescarlo sue bellezze adorna, E dove dee bearlo, ivi l'ancide, Quinci col fiero teschio a' suoi sen torna.
Dei cinque che mi fan cerchio per ciglio, colui che più al becco mi s’accosta, la vedovella consolò del figlio: ora conosce quanto caro costa non seguir Cristo, per l’esperïenza di questa dolce vita e de l’opposta.
Quiv’ era storïata l’alta gloria del roman principato, il cui valore mosse Gregorio a la sua gran vittoria; i’ dico di Traiano imperadore; e una vedovella li era al freno, di lagrime atteggiata e di dolore. Intorno a lui parea calcato e pieno di cavalieri, e l’aguglie ne l’oro sovr’ essi in vista al vento si movieno.
Forse è la vecchia zia. Animo, su, coraggio. Sei stato a Custoza, corpo d'una baionetta, e devi aver paura d'una vecchia cuffia? una vedovella ancor giovane, simpatica, vestita con finissima semplicit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca