Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Solamente... sarei a pregarvi questa volta di aumentare la elemosina... Non mi è proprio possibile dirla per venti soldi, bisogna che me ne diate almeno ventidue. Se sapeste in che panni mi trovo!... Cosa volete che dica?... anch'io sono poveretta... ma ve li darò... Capisco che anche voi dovete campare. Si campa malamente, signora Maria! E poi con questa paura in corpo!...
Io non posso rinunziare a Vitaliana riprese Balbek dopo un minuto di riflessione... Perocchè, l'ò capito, ecco ciò che mi vogliono. Si dice: Ci amiamo da dieci anni, ed abbiamo rispettato il vostro onore, perchè voi stesso lo rispettavate. L'avete contaminato; ci stimiamo affrancati. Nulla c'impegna oggimai a preoccuparcene più che voi non ve ne preoccupate. Voi non amate Vitaliana.
21 E se compiacer meglio mi volete, onde d'aver ve n'abbia obligo ognora, chi de' di voi combatter, sortirete; ma con patto, ch'al primo ch'esca fuora, amendue le querele in man porrete: sì che, per sé vincendo, vinca ancora pel compagno; e perdendo l'un di vui, così perduto abbia per ambidui.
È un sorriso molto dolce, un sorriso di bambina smarrita. Mortella. Veramente? Gherardo Ismera. M’intenerisce. Mortella. Ah! Credevo che vi sbigottisse un poco, che ve ne ricordasse un altro... Gherardo Ismera. Quale? Mortella. Quello per cui l’amico vostro incominciò a morire. Gherardo Ismera. L’amico mio? Mortella. Sì, l’amico vostro: mio padre.
Non m'inganno: vi voglio bene. Egli impallidiva sempre più. Un tremolio gli agitava gli angoli delle labbra. Ve ne scongiuro, Laura, non mentite! Rimanete bella, malvagia, seducente, ma indifferente, ma lontana, ma inafferrabile! Se volete che v'adori, ditemi che non mi amate. Io non vi capisco, voi siete pazzo, Cesare: io so che v'amo. Addio, Laura. Non ve ne andrete, spero. Me ne vado; addio.
Basta, dunque, pe' fa' breve er discorso, Va be', je fece er re, quer ch'ho promesso Lo mantengo; ma, dice, ve confesso, Che io nun ce vorrebbe avé' rimorso: Per cui, st'affare qui ha da f
Difetti.... si provò a dire il Collini. Sì, e non lievi. È il vostro vecchio maestro che ve lo dice, e che vuol darvi un insegnamento. Sar
A quali appartenesse Alpinolo è mestieri ch'io ve lo dica? ma la fierezza spensierata ch'egli dimostrò nell'incontro con Ramengo, fece conoscere agli ambiziosi come costui potesse divenire stromento opportuno a qualsivoglia colpo arrischiato: onde posero ogni artifizio ad ingannarlo sul vero stato degli affari, esagerando il malcontento dei Lombardi, le speranze, le intelligenze, le forze congiurate.
"Ricordatemi, ve ne prego, alla nobil signora che allieta i giorni del vostro riposo, e che ha tanto da perdonarmi anche lei. Ma io veramente non sono in colpa, e fu con buono intendimento tutto quello che feci. Iddio mi aveva guidato laggiù; gli uomini malvagi hanno guastata l'opera di Dio, come gi
3 Ma che parlò come ignorante e sciocco, ve lo dimostra chiara esperienza. Incontra tutte trasse fuor lo stocco de l'ira, senza farvi differenza: poi d'Issabella un sguardo sì l'ha tocco, che subito gli fa mutar sentenza. Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca