Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Voglio farmi sentire; voglio vendicarmi, voglio farmi sentire da tutti, e poi... e poi quell'altro lo ammazzerò! Il Medio Evo è finito! Un cane di nobile non vale adesso più d'un altro cristiano! Piet
Sì, disse poi con voce più alta, nel giuoco l'ingegno, nel duello il sangue freddo. E costui, soggiunse tosto battendo sulla spalla del De-Forses e rivolgendosi a tutti, costui sosteneva, che il duello più che il sangue freddo vale il saper giocare di tempo. Lo sostengo ancora, rispose il De-Forses.
Rubichea sconsolata: & paventosa de la cativa risposta fattagli si parte: & se incontra: in Nobile il quale sitibondo a longe in questo modo dice. No. Che buone nove habiamo: Rubichea? Ru. Male signor fin st'hora. No. come male? Ru. Questa altera: superba: ingrata e rea: A la qual prego human: non giova: o vale Più ch'io lodo: sua fronte semydea E ch'io gli scopro tua ferita: e il strale.
E Donato si leva, esce, e quando è sulla via pensa che tanto vale passeggiare da una parte o dall'altra, e quando arriva dinanzi alla nota casa, conchiude che sarebbe proprio una debolezza il non salire le scale e che egli si sente forte, e che non giocher
E vorrei anche persuadermi che gli uomini non sono tanto piccini, miseri, come mi paiono, e che questa vita vale qualche cosa, vale la pena di essere continuata, in questo o in un altro mondo. Io pendevo dalle sue labbra, avido di penetrare il segreto del suo cuore.
Allorché, occupandomi nel capitolo precedente delle monete del Levante Veneziano, parlai de' tornesi, dissi come ciascuno d'essi corrispondesse in origine alla dodicesima parte del grosso nostro, vale a dire a quattro bagattini, valore che in seguito andò scemando fino a che ne' primi anni del secolo XVII tanto era deteriorato che il tornese si ragguagliava a que' giorni alla quindicesima parte del soldo, era cioè calato ad un 1/5 del primitivo valore.
E per le fatture, lire 158 soldi 5, e venivano valutati un soldo integro, cioè denari 12 l'uno, che sono in somma lire 950 soldi 5. Ma, tassandoli alla rata del fino che vi è dentro in ragion com'è detto, ciascuno d'essi vale denari dieci o circa, e fanno in somma lire 792.
E non vorreste voi dunque, monsignore, disse l'abate, non condiscendereste voi che questa lite si decidesse per giudizio di Dio? Vale a dire? dimanda Gisulfo.
+ + | Ed è a | L'argento pesa | finezza di | Vale lib. onc. den. | onc. den. | lire ss. den. + + 1 | 6 | 36 1 | 6 | 3 12 | 6 | 1 10 6 | 6 | 15 1 | 6 | 2 6 + + 1 | 5 12 | 33 1 | 5 12 | 2 15 12 | 5 12 | 1 7 6 6 | 5 12 | 13 9 1 | 5 12 | 2 3-1/2 + + 1 | 5 | 30 1 | 5 | 2 10 12 | 5 | 1 5 6 | 5 | 12 6 1 | 5 | 2 1 + + 1 | 4 12 | 27 1 | 4 12 | 2 5 12 | 4 12 | 1 2 6 6 | 4 12 | 11 3 1 | 4 12 | 1 10-1/2 + + 1 | 4 | 24 1 | 4 | 2 12 | 4 | 1 6 | 4 | 10 1 | 4 | 1 8 + + 1 | 3 12 | 21 1 | 3 12 | 1 15 12 | 3 12 | 17 6 6 | 3 12 | 8 9 1 | 3 12 | 1 5-1/2 + + 1 | 3 | 18 1 | 3 | 1 10 12 | 3 | 15 6 | 3 | 7 6 1 | 3 | 1 3 + + 1 | 2 12 | 15 1 | 2 12 | 1 5 12 | 2 12 | 12 6 6 | 2 12 | 11 6 3 1 | 2 12 | 1 1/2 + + 1 | 2 | 12 1 | 2 | 1 12 | 2 | 10 6 | 2 | 5 1 | 2 | 10 + + 1 | 1 12 | 9 1 | 1 12 | 15 12 | 1 12 | 7 6 6 | 1 12 | 3 9 1 | 1 12 | 7-1/2 + + 1 | 1 | 6 1 | 1 | 10 12 | 1 | 5 6 | 1 | 2 6 1 | 1 | 5 + + 1 | 12 | 3 1 | 12 | 5 12 | 12 | 2 6 6 | 12 | 1 3 1 | 12 | 2-1/2 + +
6 A piedi è l'un, l'altro a cavallo: or quale credete ch'abbia il Saracin vantaggio? Né ve n'ha però alcun; che così vale forse ancor men ch'uno inesperto paggio; che 'l destrier per istinto naturale non volea fare al suo signore oltraggio: né con man né con spron potea il Circasso farlo a volunt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca