Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Da presso a tre secoli pativano i popoli, pativano e s'erano corrotti gli ecclesiastici universalmente, piú quelli d'Italia, piú di tutti quelli di Roma, per il mal inventato imperio, per il mal perfezionatosi sistema feodale; popoli e chiese, e chiesa romana principalmente, avevano desiderio, necessitá di uscir di tali patimenti e corruzioni, di liberarsi e restaurarsi.
Se non che, piú sovente che non il predecessore, guastatosi co' longobardi, e pressato tra questi e i greci, e men che il predecessore confidando forse nelle cittá, nella nazione italiana, egli primo fece quella chiamata dei franchi, che fu rinnovata poi da' successori. E queste chiamate sono condannate universalmente ora nella storia, nell'opinione italiana.
Prosegue quindi ad esaminare la condotta dell'uomo di Stato, quando governi un popolo universalmente corrotto e intenda mutare la forma del governo passando dalla tirannia alla libert
E, benché tanto il saper governar regni quanto conoscere distintamente la giustizia si pretenda intendersi universalmente da tutti, non per questo intendo concedere che in sé siano facili da conoscersi e che si conoscano; ma tutto il contrario: che la conoscenza dell'uno e l'altro sia difficilissima.
Quarto: ancorché si conoscesse, non séguita che, giovando questo remedio al Regno, giovasse all'altre cittá d'Italia, per le diverse condizioni dell'uno e dell'altro; come si vede che alcune medicine a alcuni giovano, e ad alcuni le medesime nuoceno, e ad alcuni altre cose sono nutrimento, che universalmente ad altri son veneno.
E però, chi considera bene, dal tempo in qua che sono introdotti questi abusi, le facoltá di quei paesi universalmente ponno dirsi scemate 5 o 6 per 100 ed anche piú, perché chi tira entrate in contanti, riceve in monete tosate 5 o 6 di meno per 100, mentre corrono le monete a quegli stessi prezzi anche comprando, perché anzi le mercanzie forestiere si pagano da loro quel tanto di piú.
La morte non è cosa sì arrendevole come la si crede, e la vita è più tenace e più salda di quanto non sia universalmente giudicata.
E quanto all'interno, l'Italia presenta il fatto anormale, mostruoso, unico nella Storia, d'un popolo che sorge muto, che vuole esser Nazione e non dichiara l'insieme dei principî in virtù dei quali è chiamato ad assumerne il nome; che intende a vivere di vita una e comune, e non esprime, solennemente e universalmente interrogato, la legge della propria vita; che mira a costituirsi, senza Autorit
Ma che? in questo stato d'infermitá e disunione, non poté se non cedere una parte per non perdere il tutto. Le gravezze, tributi, decime, dazi ed ogn'altra imposizione, che i principi da' suoi popoli riscuotono universalmente, sono costituite in moneta minuta o immaginaria del paese.
Ma, dovendosi determinare se questo remedio è espediente, bisogna discorrere d'altra maniera. E prima, che beneficio genera universalmente al Regno. Secondo, che disordine può causare effettivamente. Terzo, se si può dare remedio a' detti disordini.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca