Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
E, qualora le monete dell'uno e l'altro siano a suo giusto valore tassate secondo la proporzione che corre piú universalmente nel traffico mondano, uno per l'altro si baratta giusta quella loro tassazione o valuta ch'è loro destinata.
Questi, se negl'intelletti universalmente del vulgo divenissero, in poco tempo ne seguirebbe che sarebbon pregiati meno che non è il sole, o che i ragionamenti meccanici e le favole delle femminelle.
Della proporzione della moneta alle cose vendibili, considerata universalmente.
Lo che professarsi cosí universalmente par debba concludere che tanto governar regni quanto distintamente conoscere l'ingiusto dal giusto sia cosa facilissima, mentre da ogniuno senza impararlo s'intende.
Molto piú chiara vedremo ancora l'origine di questo effetto, se ci figuraremo e chiamaremo all'esame le cause principali dell'alzamento. Una delle principali cagioni dicemmo esser la sproporzione delle monete d'oro e d'argento fra loro, in ordine a quell'analogia che piú universalmente tengono le zecche principali.
Finalmente, se i due componimenti del Bürger che ti stanno ora innanzi, e che furono immaginati per la Germania e proporzionati a que' lettori, non piaceranno universalmente in Italia, bada bene a non inferire da questo che la letteratura tedesca sia tutta incompatibile col gusto nostro.
Però questo amore universale, che governa l'intenzione de' poeti, mette universalmente nella coscienza degli uomini l'obbligo della gratitudine e del rispetto; e nessuna occasione politica può sciogliere noi da questo sacro dovere. Finanche l'ira della guerra rispetta la tomba d'Omero e la casa di Pindaro. Il poeta dunque sbalza fuori delle mani della natura in ogni tempo, in ogni luogo.
E, perché la misura di questa stima dicemmo esser la moneta, e fra le monete l'oro e l'argento sono i metalli che camminano nella stima degli uomini piú proporzionatamente, e sono quelli che, abbiano qual impronto si voglia, sono per tutto il mondo piú universalmente accettati: perciò, quando si parla di merci, il loro valore, prezzo, ecc. non può piú giustamente esprimersi che in tant'oro e in tanto argento.
Non potendo forse abolire quest’uso inveterato e universalmente praticato, Mosè ne prevenne saggiamente i molti abusi a cui poteva dare luogo. Egli stabilì sei citt
Universalmente conosciuto, ricco di amici, di aderenti; in tutte le citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca