Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Cosi` sen va, e quivi m'abbandona lo dolce padre, e io rimagno in forse, che si` e no nel capo mi tenciona. Udir non potti quello ch'a lor porse; ma ei non stette la` con essi guari, che ciascun dentro a pruova si ricorse. Chiuser le porte que' nostri avversari nel petto al mio segnor, che fuor rimase, e rivolsesi a me con passi rari.
101 Era cortese il re di Sericana, come ogni cor magnanimo esser suole; ed è contento udir la cosa piana, e come il paladin scusar si vuole.
Di Filinor, cavalier di Guascogna, conterò fatti che non sian discari, se care son le gesta che vergogna fanno a' ben nati cavalier suoi pari, Pur, se il mal non è ben, non vi bisogna udir per farvi a Filinor scolari, ma sol per dar riforma alla natura, o voi che somigliate a sua figura.
O voce ch'io credeva udir dal suolo Sorger vêr me con un mesto susurro, Piomba dall'alto invece e per l'azzurro Fino quaggiù discendi ratta a volo! Volsi lo sguardo al ciel l'orecchio invano Tesi aspettando l'implorata voce. Scordavo il duol della vicina croce, Ma il verbo non venìa dal ciel lontano.
PANIMBOLO. Voi altri innamorati volete sentire una risposta mille volte. DON FLAMINIO. Pur, che ti disse? PANIMBOLO. Quel che suol dir l'altre volte. DON FLAMINIO. Non puoi redirmelo? non vòi dar un gusto al tuo padrone? PANIMBOLO. Cose di vento. DON FLAMINIO. E udir cose di vento mi piace.
Ah, Fausta! se tu sapessi!... Che cosa? Parla.... Vorrei crederti.... Parla!... Ma no; non voglio udir niente.... Voglio sentir stringermi violentemente tra le tue braccia! Voglio sentir soffocarmi dai tuoi baci.... se è proprio vero, Dario! Così! Così! Così!...
udir convienmi ancor come l’essemplo e l’essemplare non vanno d’un modo, ché io per me indarno a ciò contemplo». «Se li tuoi diti non sono a tal nodo sufficïenti, non è maraviglia: tanto, per non tentare, è fatto sodo!». Così la donna mia; poi disse: «Piglia quel ch’io ti dicerò, se vuo’ saziarti; e intorno da esso t’assottiglia.
«O mia cara signorina,» ripigliò Teresa, «il cuore mi si spezza vedendovi in tale stato, cogli sguardi fissi, pallida in volto, e sì afflitta. Mi spaventa il vedervi così.» Emilia non apriva bocca, e non parea udir nulla. «E d'altra parte, madamigella,» soggiunse la vecchia, «il signor Valancourt può essere sano ed allegro, malgrado quanto sappiam noi.»
Se non fossi ricco, lavorerei, e saprei guadagnarmi da vivere; in ogni modo, certo, non venderei una donna che mi ama per un patrimonio anche enorme. Loredana si passò le mani sul volto e si mise a ridere infantilmente. Questo mi fa bene, disse respirando. Mi fa bene a udir queste parole. Io pensava sempre ai due milioni, e mi dicevo che non valgo quella somma....
Emilia svenne, e sarebbe caduta in terra se Annetta non l'avesse sostenuta, ed appoggiata ad un sedile di pietra. Allorchè, dopo un lungo deliquio, Emilia ebbe ripreso l'uso dei sensi, si fece condurre al suo appartamento, non volendo udir altro per timore di riconoscere che l'incognito era Valancourt.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca