Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 settembre 2025
Rocco! non le hai vedute? non ne sai niente tu?.... Io sto qui a morire, da più di due mesi; non so più nulla di nessuno.... E non ho fatto del male, vedi, è stato un tristo accidente.... Ci ha da voler tanto a conoscere la verit
Loreta, pensate, pensate: sarebbe ben tristo da parte vostra il contendermi quest'ora felice che la sorte mi ha riserbato.... Sì, sì, partirò, se vorrete: tra pochi giorni fra me e voi sar
E le altre sorelle, in coro: Tristo dono, tristo dono; noi non lo vogliamo. Donna, gridò il Luciani guardando con occhi arruffati la moglie, la nostra schiatta madreggia; e così dicendo si levò in piedi, si trasse il berretto fino sul naso, e preso un lume s'incamminò borbottando alla sua camera, dove si chiuse per di dentro.
S’ïo avessi le rime aspre e chiocce, come si converrebbe al tristo buco sovra ’l qual pontan tutte l’altre rocce, io premerei di mio concetto il suco più pienamente; ma perch’ io non l’abbo, non sanza tema a dicer mi conduco; ché non è impresa da pigliare a gabbo discriver fondo a tutto l’universo, né da lingua che chiami mamma o babbo.
Ed ecco del bimbo La mamma ritorna: È stanca, ma un raggio Di gioia l'adorna; S'asside a lui presso, Lo stringe al suo sen. «Oh quanto sinora Mi dolse, o figliuolo, Lasciarti ogni giorno Sì tristo, sì solo! T'allegra: celeste Soccorso a noi vien.
Dopo ch'egli ebbe scoperto il suo anello in dito al bel marchese, quell'anello che gli era costato tanti sacrifici e tanti dispiaceri, risoluto di vendicarsi e trovato il modo di farlo, per metterlo in esecuzione lasciò capire alla ragazza che s'egli non aveva prove più convincenti non avrebbe mai potuto credere che la contessa Della Valle potesse incapricciarsi di un tristo soggetto dello stampo del Vharè; ma che lei, la Nena, voleva ingannarlo pe' suoi fini; e dopo di essere arrivato ad una tale conclusione taceva, pareva distratto e sospirava.
Il tristo s'affatica sempre, disse gi
Tra un tristo d'ingegno e un tristo di ottusa intelligenza e di stupidi sensi, è grandissima la differenza. Chi serve al primo potr
Beato chi il cavallo ha corridore, ch'in prezzo non è quivi ambio né trotto; e chi non ha destrier, quivi s'avede, quanto il mestier de l'arme è tristo a piede.
SENNIA. Per farti proprio tristo come dici. LALIO. O Dio, che volete che dica? SENNIA. Non t'ho lasciato con Eugenio e Olimpia nella camera? LALIO. Sí, ma poi me ne uscii fuora. SENNIA. Perché ne uscisti? LALIO. Perché viddi.... SENNIA. Che vedesti? LALIO. Nulla. SENNIA. Prima dici che vedesti e poi dici nulla. Non posso cavarti di bocca una parola di questo fatto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca