Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
... E fino a quando il giogo Soffrirem di un tiranno?..... ........ Sappiasi al fine Che voi suo valor siete, e sua fortuna, E che, sdegnati voi, Giovanni è un vinto. GIOVANNI DI GISCALA, tragedia.
Sa da chi fu provocata la tragedia che scardina il mondo; e giudica e condanna senza indulgenza, senza perdono; ma sa pure che altro ormai non possono fare i popoli se non combattere sino alla fine, per vita o per morte. È questa certezza del sangue versato e da versare, che fa della sua testa un michelangiolesco blocco di dolore.
Alberto, ho il ciglio in lagrime Penso a quel dì fatale! Alla luce novissima Della scienza ideale! All'orrenda catastrofe Della tragedia trista! Penso all'ultimo artista Che quel giorno vivr
Ma è ignoto come si svelse dal core la sua passione, la sua tragedia non si conosce; il ferro infuocato con cui cicatrizzò la sua ferita, il coltello tagliente con cui gettò via una parte di sè stesso, non si sono ritrovati.
Invece l'ostinazione di Bice lo condannava allo strazio di una muta tragedia, della quale era impossibile indovinare l'ultimo atto; se la fanciulla resisteva nell'amore, egli doveva essere anche più incrollabile nella ragione. D'altronde non era egli amato, non aveva gi
Sarebbe a dire che il nostro dev'essere un matrimonio di.... riparazione. Si spieghi! urlò il commendatore. Un padre non può volere.... il disonore di sua figlia. Fabio, cieco dall'ira, afferrò una seggiola. Il principe indiano, a scanso d'una tragedia, si ritirò, gridando ancora nel corridoio: Oramai, siamo sposi dinanzi a Dio!
La voce di una tragedia all'albergo del Gallo, era gi
Come tutto pare possibile, come tutto pare permesso!... Ma non era che questo, bambino?... Perchè non lo hai detto prima? E nella gioia di vedere dissipato il malinteso che era stato causa di quella tragedia, ella quasi ne dimenticava le conseguenze. Povera Costanza! esclamò Andrea, rivolgendole uno sguardo di compassione profonda. Oh, sì, povera, povera tanto! Quante amarezze, quante umiliazioni!
Se nell'epopea l'eroe rappresenta il popolo, nella tragedia lo riassume, giacchè vi compie la vita della propria generazione iniziandola in quella della generazione non nata. L'epopea è un meriggio, la tragedia un'aurora, nella quale la esultanza della luce erompe dalla lacerazione delle tenebre.
Ma neanche a Shakespeare fu concesso di rappresentare la tragedia del pensiero: il suo abbozzo rimasto nella storia dell'arte accanto al Prometeo di Eschilo non è che ombra ed eco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca