Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Questo vi manifestò la mia Veritá, quando dixe a' discepoli: «Io andarò e tornarò a voi». Ogni cosa che egli diceva era decta in particulare a' discepoli, ed era decta in generale e comunemente a tucti e' presenti e a' futuri, cioè di quelli che dovevano venire.
Sí che io non tornarò piú a te, però che tu mi percuoti col bastone della caritá. Debba dunque l'anima condire col cognoscimento della mia bontá el cognoscimento di sé, e il cognoscimento di me col cognoscimento di sé. A questo modo l'orazione vocale sará utile a l'anima che la fará, e a me sará piacevole.
La meretrice che mai da l'ospizio di Cesare non torse li occhi putti, morte comune e de le corti vizio, infiammo` contra me li animi tutti; e li 'nfiammati infiammar si` Augusto, che lieti onor tornaro in tristi lutti. L'animo mio, per disdegnoso gusto, credendo col morir fuggir disdegno, ingiusto fece me contra me giusto.
Penisola divina, Che dell'antico imper dalla rovina Così sorgesti, come pronto sorge Sopraffatto da pargoli un adulto, Che, ad onta dell'insulto, Maestra mano ai dissennati porge! Penisola, ove siede Inconcussa da turbini la fede, Sì che per quanto annoveriamo estesi Della redenta umana stirpe i regni, Ognor ne' retti ingegni Da te i lumi del ver tornaro accesi!
Io non vi lassarò orfani, ma mandarovi el Paraclito». Quasi dicesse la mia Veritá: Io n'andarò al Padre e tornarò; cioè che, venendo lo Spirito sancto, il quale è decto Paraclito, vi mostrará piú chiaramente e vi confermará me, via di veritá, cioè la doctrina che Io v'ho data.
32 Con pompa trionfal, con festa grande tornaro insieme dentro alla cittade, che di frondi verdeggia e di ghirlande: coperte a panni son tutte le strade: nembo d'erbe e di fior d'alto si spande, e sopra e intorno ai vincitori cade, che da verroni e da finestre amene donne e donzelle gittano a man piene.
Ruggiero abbraccia la sua donna bella, che più che rosa ne divien vermiglia; e poi di su la bocca i primi fiori cogliendo vien dei suoi beati amori. 33 Tornaro ad iterar gli abbracciamenti mille fiate, ed a tenersi stretti i duo felici amanti, e sì contenti, ch'a pena i gaudi lor capiano i petti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca