Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Appoggiato così a sdraio su d'un cuscino, il Conte di Virtù pensava, e ripensava a' propri dominii, al modo d'estenderli sempre più, agli ostacoli che si frapponevano, alle vittime che avrebbe dovuto sagrificare, e, conseguenza finale di tutto, alla corona di re, desiderio e tormento assiduo di quell'ambizioso principe.
Ma Valeria si tormentò. Valeria possedeva alcuni titoli che le davano una meschina rendita di duecento lire al mese, amministrati dallo zio Giacomo con la massima puntualit
È di domenica esclama il giornalista di domenica che si tengono le conferenze filologiche, i comizi repubblicani e le accademie di musica tedesca, tormento della nostra infelice classe!
Fulvia, malgrado le angoscie del dubbio, che sono l'eterno tormento dell'umano pensiero, era profondamente religiosa. Il materialismo, che per lei era la mortalit
Ma il cuore?... il presentimento?... il Vharè passava diritto e sicuro; eppure a Giorgio sembrò di notare in lui qualche cosa di strano, di irresoluto, qualche cosa che non era naturale; e invece di andarsene, rimase fermo, guardando fisso quella porta che pareva volesse bruciare cogli occhi. Su, intanto, in casa del Vharè, Maria e Lalla erano in un tormento di disperazione.
Perchè t'amo, capisci? mio malgrado, contro ragione, non so come, non so quanto; e perchè questo è il solo modo d'amarti ancora e d'essere amata da te. Tu m'amerai finchè sarò d'un altro: che m'importa del tuo tormento? Finchè sarai geloso, mi amerai, da morirne; il giorno che fossi tua moglie l'amor tuo finirebbe nella sicurezza, nella saziet
La giustizia non si faceva allora coscienza di collocare presso al cuore delle sue vittime l'indivisibile tormento di un uomo, scelto tra la feccia più ineducata della societ
Li prieghi miei tutti glien’ porta il vento, Nullo n’ascolta, né ne vuole udire: Per che ogni ora cresce ’l mio tormento; Onde ’l viver m’è noia, né so morire....
Qualche tempo essi dimorarono in un riposto casolare della Svizzera. Che vita fosse quella dell'infelice donna, immaginatelo voi. Vivevano affatto soli, ella ed il suo carnefice, segregati dal mondo; ed ogni ora, ogni istante era un tormento per lei. Nel farla soffrire cotanto, il crudele marito soffriva ancor egli; ma questi patimenti a lui erano cari, si facevano ogni dì più una necessit
Poi giunse in Asia; a sua gran fama intento Quivi Ottoman d'ogni favore il degna; Or con sì fatto mago il suo tormento Sultana afflitta consigliar disegna: Quinci manda Arimeo, che 'n un momento Comandi a lui, perch'egli a lei sen vegna; Ed Arimeo trovollo, ove rinchiuso Lunge da gli altri essercitarsi era uso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca