Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Dopo lo spettacolo, ad un tavolino del Caffè Francese, intorno a donna Maria di Varga, furono espressi vivacemente e rumorosamente i più disparati giudizî, magnificando alcuni la commedia di Guglielmo Baglioni, altri condannandola, approvandone gli uomini la tesi, scandalizzandosene le signore.
Esposta questa savia massima amministrativa, il conte Zaccaria prese la eroica risoluzione di raccomandare alla sua illustrissima consorte una maggiore economia nelle spese di casa, e citò a sostegno della sua tesi gli avvertimenti del defunto genitore e quelli dell'agente generale.
Passai davanti alla gran tenda della mensa: era deserta. Voltai a sinistra, uscii dal cerchio dell'accampamento, passai in mezzo a due lunghe file di cavalli addormentati, e mi trovai in mezzo alle tende della scorta. Tesi l'orecchio: sentii il respiro dei soldati che dormivano.
Posto il pennello a dormire nel pentolino, allungò le braccia ai due regoli maestri dell'imposta, li abbrancò saldamente, e a nervi tesi sollevò quel suo arnese dalla postura orizzontale. Bravo Pasquale! Quello era un colpo maestro, ma bisognava compir l'opera. E non dubitate; ci aveva di molti ingegnosi trovati nel suo scrigno, il gobbo legnaiuolo.
Furlani la lasciava dire: poi usciva in elogi sperticati sugli uomini che si dedicavano al miglioramento delle proprie condizioni: e sosteneva la tesi con calore, enumerando i vantaggi che ne ricavano l'individuo e la societ
«Ma come una tale tesi potr
Colli tesi dal terrore, striati di fiamme, contorti dallo strazio di lunghi gridi bianchi... Mascelle di cammelli, deliranti mascelle di vecchie centenarie che vadan ruminando fuoco e strider di carrucole!... Si slancia il treno e si tuffa, ebbro, la testa innanzi, nella Sera liberatrice e dispotica.
E l’Avvocato fiscale, ossequente e sollecito, assume per tesi della sua requisitoria un bel passo di Cicerone, che suona così: Si quid singuli temporibus adducti, hosti promiserint, est in ipso fides servanda²⁰⁹. ²⁰⁹ Cicer., De Officiis, lib. I, c. 13.
I nervi dei cittadini di M.... erano tesi a un modo, che Paganini avrebbe potuto eseguire una variazione sugli stinchi dell'ultimo tra i conservatori d'ipoteche.
L'espressione interrogativa ch'era sul viso della fanciulla all'entrar nel salotto, sparve non appena Lidia mi scorse, e fu cancellata da un tenue rossore. Buona sera, signor Lacava! ella mi disse. Per la prima volta dacchè ci conoscevamo, io le tesi la mano, ch'ella strinse, gettando un'occhiata dubitosa a suo padre. Vieni! le disse donna Teresa, avvicinandola a sè. Vieni dalla tua mamma.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca