Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
E come pur troppo ogni cura gli tornò vana, tentava adesso, dopo cimenti sì disperati, di far sì che si cessasse dall’armi.
Intanto prima di sera il popolo tentava accorrere da ogni parte in aiuto dei combattenti, ma tutte le vie e le comunicazioni erano chiuse da un fitto cordone di truppa; circa un migliaio di uomini circondavano il campo di quell'eroica difesa.
E blanda, supplichevole, appoggiando le belle mani sulle spalle di colui, tentava piegarne l'impassibile cupidigia, ma non faceva sovra di esso maggior colpo che il sospiro di un vento di aprile sopra una montagna di marmo. Che Dio? che diavolo? che carit
Vico Malerba, il vetturale, accecato da nembi di polvere, non vedeva più la strada, e uno dei cavalli, ombratico e vizioso, tentava di prender la mano e di trascinare a sbrigliata fuga anche l'altro. Brunello si svegliò. Dove siamo? chiese.
Maria non vedeva l'ora di trovarsi sola, e tentava ogni via perchè terminasse la conversazione, mentre il duca faceva del suo meglio per tirare innanzi. Egli lo sapeva pur troppo: se fosse andato a letto prima del solito, non avrebbe più dormito.
Allora, gridando che il priore tentava assassinarlo, così inchiodato al letto come trovavasi, i suoi fedeli Calabresi sarebbero accorsi, lo avrebbero fatto prigione, e senza fallo, senza obbrobrio, si saria mandato al papa in olocausto.
Nell’inverno del 1874 la colse un male. Fu assistita dalla femmina lebbrosa. Donna Cristina Lamonica le mandò un cordiale e un cassetto di brace. L’inferma, distesa su ’l giaciglio, farneticava del cucchiaio; si levava su i gomiti, tentava di far de’ gesti, per secondare la perorazione. La lebbrosa le prendeva le mani e la riadagiava pietosamente.
Audaci, violente le minacce al Governo, che con inganni ed ipocrisie tentava carpire la buona fede, non gi
Ma il fanciullo nè ascoltava, nè smetteva il rammarichio e gli striduli vagiti, che facevano a brani il cuore di essa. Tentava ella ogni arte per accostarglisi, toccarlo almeno coi piedi, colle ginocchia, mentre pure colle nude braccia supine aggavignavasi al caprifico. Più di una volta fu per lentare le dita e lasciarsi ancora all'arbitrio del fiume, ma non osava, e rompeva in più dirotto piagnisteo, che accordavasi con quello del fanciullo in un'armonia di desolante piet
E guardò la signorina Adele, come per rivolgere a lei, in forma di ringraziamento, le parole dette al sottoprefetto. La bella birichina abbassò gli occhi e si morse le labbra, perchè aveva una gran voglia di ridere. Prima di andarsene, il sottoprefetto trovò il modo di tirare in un angolo il signor Prospero, che tentava sempre di sfuggirgli, mettendosi al riparo dei giovani.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca