Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
=Garibaldi in America.= Nato in Ancona il 4 settembre del 1829 e figlio d'un marinaro, Elia volle fin dalla tenera et
Nulla avrebbe ella capito di tutto ciò che è passione; io aveva soffocati per lei i germi di tendenze artistiche, nelle quali avrei trovati saporitissimi orgogli, e lei non aveva saputo rendermi l'apostasia in altrettanto amore. Gian Luigi ricordava con tenera commozione gli ultimi tempi di Laura.
Perocchè la sua melodia, sì tenera e sì triste, aveva un accento che andava all'anima come un dolore.
Anche di amore? e lo fissò, negli occhi. Anche di amore. egli rispose, a capo basso. Ella impallidì un poco: ma si rimise subito. Io sarò un'anima tenera per te, Paolo. Non ti prendere questo duro incarico, povera creatura; lasciami al mio destino. No, no, ti voglio bene, mi sei sempre piaciuto... tentiamo questa salvazione, Paolo... Un lugubre compagno di viaggio, Chérie...
Ah Emilia!» sclamò Sant'Aubert; «pel tuo! sì, spero che abbia ad esser così.» Asciugò una lagrima che scorrevagli lungo le guance, e sorridendo della sua emozione, aggiunse con voce tenera: «Avvi qualcosa nell'ardore ed ingenuit
Sai? diss'ella sottovoce anche se tu perdessi tutta la tua ispirazione di poeta, sempre ti amerei così! La sua tenera voce era commossa come se veramente mi accadesse in quel punto la disgrazia che diceva; volle, non so perchè, celarsi a me e piegò il viso sul libriccino che teneva fra le mani. Sfiorai colle labbra i folti suoi capelli odorosi, ma non n'ebbi allora vertigini.
Da ciò: 1° I baci che solitamente si danno tra fanciulli, incapaci di libidini, non implicano male alcuno; 2° I baci delle madri, delle nutrici, ecc., ch'esse danno ai loro fanciulli o ai fanciulli a loro affidati non si imputano a peccato; 3° Egualmente dei baci che, almeno ordinariamente, altre persone danno a fanciulli di tenera et
E quando Nora, comprendendo, volle essere di nuovo dolce, tenera, allettatrice, non parve a lui che una commediante, falsa, tutta falsa!... Una commediante! Il signor Galli se ne andò in fretta. Voleva esser solo, solo, solo! E quando fu solo, a poco a poco la verit
Poi balzava in piedi, febbrile, al pensiero che domani a quest'ora il battello partiva. L'indomani mattina alle dieci arrivò Fräulein, commossa e agitata al pensiero di condur via la bambina. Portava in braccio un piccolo foxterrier, un regalo per Anne-Marie, «perchè non piangesse»! Perchè dovrei piangere? chiese Anne-Marie, colla durezza propria alla sua tenera et
Lo assaliva un amaro rimpianto dei primi mesi del suo matrimonio, allorchè Diana era tutta sua, tenera, espansiva sovente, devota, affezionata sempre, sempre pronta ad accogliere le sue confidenze, ad assisterlo nei suoi studi. Così egli lo comprendeva il matrimonio; quella poteva chiamarsi davvero l'unione di due anime. O perchè non era durato così?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca