Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Dicevansi tavolaccini e palvesarii i balestrieri che combattevano al riparo d'un tavolaccio, o d'un palvese, scudi alti quanto la persona e terminati in punta, che si conficcavano in terra. L'argomentò mi tirerebbe a parlare eziandio delle macchine; ma il troppo stroppia e fo punto.
Presto capito, e presto fatto con l'aiuto del mio santo protettore. Dunque c'era Ugo. E disse? Nessuno dei cavalieri parlò. IL bando fu pubblicato a tutte le castella? Messere sì. Senti, Guidello, tienti bene nutrito e conserva buon petto. Orvìa e messere prese una borsa dal tavolaccio: La gola è asciutta: a voi.
La sala era triste: e, a dire quello che si poteva scorgere alla poca luce delle tozze finestre, presentava le muraglie saldissime e nude: solo ornamento una statuina di un beato protettore con lancia e pastorale, male allogata in una nicchia che pareva una balestriera; e, sotto quella, due drappi, tutti a polvere e sudiciume, forse due stendardi, forse due coltri mortuarie: v'erano dei seggioloni a masse d'ombre così nere da far richiamare alla fantasìa il frate bianco che sopra vi stesse nel coro, e un macchinoso tavolaccio, adatto a sostenere quello che sosteneva, la potentissima persona di un cavaliero.
Allorché adunque Guidello chiamò messer Ugo di Oldrado da Lanciasalda, il cavaliero, tenendosi allato lo scudiere, si fece avanti con un certo passo violento che e' pareva movesse incontro al suo cavallo sellato per la zuffa, s'arrestò davanti al seggio del signore, come se aspettasse clamore di sfida, poi si chinò, e, chinandosi, diede a divedere tutt'altra intenzione che quella per cui era stato chiamato, toccò con rustica noncuranza le corregge degli sproni, quasi ad assicurarsi ch'elle fossero affibbiate. Messer Adalberto intese troppo bene, e, seduto com'era, colla persona appoggiata tutta sul bracciuolo destro, si storse tutto sul sinistro; ebbe un movimento verso il tavolaccio su cui gravava la spada, e guardò lo scudiero. Questi si stette ritto dietro il proprio padrone, e per verit
Quando vi giunsi era affollatissimo. C'erano mille e cinquecento condannati. Trovai che l'impressione dell'entrata rispondeva esattamente alla vita interna. Le camere erano senza tavolaccio e senza letti da campo. Bisognava dormire sullo strapuntino di cinque chilogrammi di capecchio in terra, con un cuscino che pareva per la testa di una pupattola. Le stanze erano male arieggiate.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca