Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


E i miei dodici tarì? Che volete, ce li siamo mangiati: chi poteva supporre una cosa simile! Io voglio i miei dodici tarì, strillò la vecchia. Ebbene vi si restituiranno i vostri dodici tarì, non abbiate paura. Credete d'aver da fare con ladri? accordateci un po' di tempo per poterle mettere assieme.... Se poi preferite andare in prigione....

Voleva percorrersi la Sicilia, a tutto suo piacere? Pagare 14 tarì il giorno per una guida ed un cavallo; ma se non si pensava in tempo a provvedersi da mangiare a spese proprie, c’era da rimanere a stomaco vuoto²³⁴. XIX, pp. 211-12. Capitolo XI.

¹⁷⁷ Un pane non riesce a sfamare. Guastidduni, come è detto innanzi, forma e, secondo il sistema del tempo, peso voluto dalle mete; il quale non doveva essere inferiore a rotoli due (chilogr. 1, gr. 600) pel prezzo di un tarì (cent. 42), ed era invece sceso a poco più di met

Costava, come di consueto, 5 grani il numero, un tarì il mese per gli associati. Avea il solito formato in-4º a due colonne, ma la pagina non era più grande dell’ottavo ordinario. Primo e forse unico modello di giornale locale, diverso da quanti n’erano sorti prima e dalla contemporanea Raccolta di notizie, questo foglio aprì diciassette rubriche, sotto le quali apprestava «le novit

Il Senato acquista quanto più può di grano, e lo distribuisce a grandi forni, che mettono in vendita pane a dodici grani il rotolo: un rotolo quindi ed ott’once, ed anche due rotoli, un tarì la forma volgarmente detta guastidduni²⁷². Tutte le case religiose regolari largheggiano di minestra e di pane ai bisognosi, che a quelle dei Cappuccini si presentano a decine di centinaia.

² Il marco secondo il Davanzati valeva scudi 65 di argento. ³ Il tarì amalfitano valeva grana 12.

Saba Malaspina, cont., pag. 358. Bart. de Neocastro, cap. 27, 28, 29, 30. Conferma che Teobaldo de Messi sia stato castellano del castello di Messina, appunto come dice il Neocastro, un diploma del 21 marzo 1278; dal quale anco si vede che al presidio di quella rocca eran posti cavalieri e fanti oltramontani, pagati i primi alla ragione di un tarì d'oro, gli altri di grana otto al giorno.

Quasi duemila; e, profittando del lieto viso del dittatore, Rodi soggiunse: colla paga di tre tarì, in una settimana avremo tutta la figliuolanza di Palermo. Il mio intendente generale si rammarica di questa spesa. Ma ne caveremo dei bravi soldati in un batter d'occhio, Generale. E, come saggio del loro progresso, il maggiore fece eseguire alcuni movimenti.

A volte si credeva in possesso del tesoro, e l'impiegava in mille modi. Davanti agli occhi poi, ci aveva un barbaglio d'oro e d'argento: vedeva napoleoni e dodici tarì in ogni punto, come un allucinato; se ne sognava delle cascate addirittura con un tintinnio carezzevole all'orecchio.

Nottetempo, arrampicandosi sulle spalle l'uno dell'altro sino alle elevate finestre delle sale, annodate coperte e lenzuola, senza badare al pericolo di fiaccarsi il collo, calavansi sulla strada, e rimessi i cenci di casa, correvano all'alba fra i compagni di piazza d'armi a ripigliarsi i tre tarì.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca