Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


Ora, per tornare al Nordau, qui pare che sia propriamente l'origine del suo dissidio con la scuola italiana. Tutta la sua ipotesi dello sviluppo speciale di speciali centri nervosi tende a stabilire una gerarchia dei genî, e delle facolt

Lo spazio di dodici secoli che corre fra queste due iscrizioni, comprende quasi tutto lo sviluppo dell'Occidente dalla caduta dell'impero romano; è per questo che sembra così lungo... Ma che sono dodici secoli nella vita del mondo? Il tempo che corre fra ieri ed oggi.

Lombroso, ch'è rimasto colpito dal rapido sviluppo del socialismo in Sicilia, per ispiegarlo attribuì un'azione preponderante al miscuglio delle razze e al clima. I contatti tra razze diverse certamente producono fermenti insoliti e acceleramento della vita sociale: Carlo Cattaneo, precedendo il Gumplowicz e parecchi altri etnologi e sociologi contemporanei, giustamente lo affermò.

Le carrozze poi, le mute, i birocci, e le canestre s’affoltavano d’ogni intorno e discendevano in lunghissime file che dalle porte di Palermo a quella di Monreale non erano discontinuate; laonde conveniva aspettarne lo sviluppo pazientemente»³³. ³² Erano le fontane, oggi abbandonate, fatte eseguire dall’Arcivescovo dal Testa.

Il potere spirituale minacciava di soffocare quello temporale: lo sviluppo della civilt

«Noi e l'abate qui assumeva un accento solenne non intendiamo di predicar riforma su questo punto, si segua pur così: ma la necessaria conseguenza è che la poesia in tante ristrettezze, non ha bastante sviluppo; e bisogna che talvolta resti per brevit

Ma Dio mio, caro Frascolini, chi oggi non è radicale, non è repubblicano... in teoria?... Ci si cammina, non dubitate, ci si cammina, verso la repubblica; ma se non vogliamo esser noi stessi i necrofori dell'opera nostra, dobbiamo attendere lo sviluppo naturale degli avvenimenti, dobbiamo preparare il terreno gradatamente, dobbiamo educare il popolo a questa libert

Però dichiariamo subito che dal brulichìo impressionista alla nostra pittura futurista dei suoni, rumori e odori c'è un'enorme differenza, come fra un brumoso mattino invernale e un torrido e scoppiante meriggio d'estate, o, meglio ancora, come fra i primi accenni della gravidanza e l'uomo nel pieno sviluppo delle sue forze.

Il momento era supremo; ogni indugio impossibile. Prontamente e con accento soggiogatore, Garibaldi rispose: Fatevela a pugni! S'udì un collettivo ed elettrico. Indi, ordinatomi di entrare nella barchetta del comandante, maestrevolmente sviluppò in un girar di ciglio quell'ingombro galleggiante che a foggia di spira avvolgeva la sua lancia. I tamburi avevano gi

Intanto che si sviluppò e si sciolse questo intrigo che abbiamo raccontato, nelle sale delle feste era avvenuta cosa di ben più grave momento.