Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Un cri part, et soudain voila que dans la plaine Et l'homme et le cheval, emporté hors d'haleine, Sur les sables mouvants, Seuls emplissant de bruit un tourbillon de poudre Pareil au noir nuage où serpente la foudre, Volent avec les vents.
Il bastimento si fermò nel golfo di Algesira: tutta la compagnia dei cantanti scese in una gran barca venuta di Gibilterra, e s'allontanò agitando ventagli e fazzoletti in atto di saluto. Quando il bastimento ripartì, imbruniva. Allora potei misurar per ogni verso collo sguardo la mole enorme dello scoglio di Gibilterra. Da principio mi pareva che in pochi minuti ce lo saremmo lasciato alle spalle; ma furon ore. Via via che ci avvicinavamo, ingigantiva, e ogni momento presentava un nuovo aspetto; ora il profilo d'un mostro smisurato, ora l'immagine d'una scala immensa, ora la forma d'un castello fantastico, ora un ammasso informe come d'un mostruoso aereolito caduto da un mondo spezzato in una battaglia di mondi; e presentava via via dietro una punta alta come una piramide egizia, un rigonfiamento grande come una montagna, e scoscendimenti e rupi a picco e curve lunghissime che si perdevan nel piano. Era notte; lo scoglio disegnava i suoi foschi contorni così netti e recisi sul cielo rischiarato dalla luna, come un ritaglio di carta nera sur una lastra di vetro. Si vedevan le finestre illuminate delle caserme inglesi, i casotti delle sentinelle sulla sommit
Il P. Piombini era bel parlatore, conosceva il mondo, aveva bazzicato nelle corti, era nobile, era abile nel maneggio degli uomini e degli affari. La sua parte era dunque bella e tracciata; ei se la tracciava da sè stesso: la predica e la confessione sur un gran teatro. Napoli essendo la citt
Poi te stampeno er fatto sur giornale, E cusì l'avventore se disvia E te casca in discredito er locale. Ch'è successo? È 'rivato 'no straporto, Cór un omo e du' guardie travestite, Dice che in Prati c'è stata 'na lite. E d'ove è stata? A l'osteria de l'Orto. Dice che quello ch'ha ammazzato er morto È er ragazzo de Lalla. Che me dite! E lui?
Il quale Backuisen si rischiava, per quel che si dice, sur una barchetta, in mezzo al mare in tempesta, per osservare da vicino i movimenti dell'onde, e metteva a un tal rischio sè e i barcaioli, che questi, più solleciti della loro pelle che delle sue tele, lo riconducevano a terra suo malgrado. Giovanni Griffier faceva di più.
Ma sur un concetto furon tutti d'accordo, e lo espressero tutti colle stesse parole: L'Olanda è una conquista dell'uomo sul mare, è un paese artificiale, lo fecero gli Olandesi, esiste perchè gli Olandesi lo conservano, sparirebbe se gli Olandesi lo abbandonassero.
Il principe di Tebe, steso sur un canapè, contemplava, la volutt
E io vestito da antico romano, Co' la corona d'oro su la fronte, Me facevo er mi' giro piano piano. Stavo sur carro come er re Fetonte; Co' l'érmo in testa, co' la frusta in mano... Parevo tale e quale Orazio ar ponte! So' rivato seconno, so' 'rivato! Subito che li possino ammazzalli Me diedero du' capre pe' cavalli, Come avevo da fa', Cristo beato?
Chalons ha da essere un soggiorno incantevole; ha strade e piazze pulite, eleganti e con sfarzosi negozii: il suo quai sur la Saône rammenta i nostri lungarni: il fiume è però più bello e più tranquillo dell'Arno: sul far della sera quando arriva Parisièn, il piccolo piroscafo che viene da Lione, disegnando una striscia di fumo sulle limpide plaghe del cielo sereno, si gode una incantevole poesia e troviamo artisticamente superbi i visi sin'allora simpatici semplicemente delle cittadine: Il desiderio di rivedere l'Italia si fa più vivo... a che ci tengono qua, se non ci è più da menare le mani?
Un tremito passò fugacemente sulla bocca del professore. Poi, lasciandosi cadere, affaticato, sur una seggiola, mentre Loreta, ritta dinanzi a lui attendeva, nel mezzo della camera, colle mani serrate contro il petto: E dunque.... cominciò. Che cosa debbo dirti che tu non sappia, che tu non abbia gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca