Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Vi son cervelli modellati a stampo Dei crani d'una volta e ingegni vivi In cui divin guizza talora un lampo.... È il pan che manca che li fa cattivi. Bello il morir, quando s'ignora il mondo, Piegando come un uccellin la testa. E il funeral, spettacolo giocondo, Si fa con fiori e le campane a festa.
Nello stampo delle colline, i reggimenti arroventati si fondono e si sformano. Un battaglione si schiaccia come un pezzo di ghisa. Eccolo piatto sul suolo, e sussultante. Ad un tratto si spezza sotto i piloni invisibili degli shrapnels. Ed ecco la colata dei fuggiaschi fumanti, che si perdono l
Egli può salvare una nazione. Ora il barone Ricasoli si presenta all'Europa con un programma officiale. «Io continuerò, dice egli, la politica del conte di Cavour.» Ma il barone Ricasoli non è uomo a fondersi in altro stampo che il suo. Egli stesso è tutto un programma. Ricasoli è una negazione.
Il Bettino d'oggi non vi par desso fuso nello stesso stampo del Bettino del XIV secolo?
Tornò a Parigi, e scrisse e stampò che in Ispagna la gelosia de' mariti è feroce e sempre in agguato. Non farò cosí io. Tornato in Francia, io, per esempio, non dirò che in Italia sieno frequentissimi gli assassinii e tenuissimo l'orrore che vi destano; perché, ad onta ch'io pur lo credessi un tempo, ho veduto che ciò non è vero.
Sardou non ricusò di seguire nelle sue sciocche voglie questo pubblico, e facendo ciò commise opera, artisticamente parlando, disonesta. La prima idea ch'entra nel cervello, gettata in un vecchio stampo e rifusa in un dialogo scipito, ecco questo Piccolino. Mutiamo argomento. Le Lion amoureux di Ponsard c'innalza d'un tratto fra le più pure regioni dell'arte. Ne avevamo bisogno.
Sta benissimo, ripigliò il De Carlo, si tratta di salvare una gran dama da un pericolo, da una condizione disastrosa, e voi, come gentiluomo dell'antico stampo, venite in suo soccorso e non volete farvi un merito della vostra liberalit
Il generale Lamarmora aveva organizzato un magnifico esercito piemontese: il general Fanti ha creato l'esercito italiano. Egli gli ha dato lo stampo, lo spirito di corpo, l'orgoglio, la coscienza del suo valore; lo ha preparato alla vittoria. Perocchè vincere, gli è conoscersi. Fanti non osa, perchè egli vuol essere sicuro di ciò che fa. È uomo di principii: è convinto.
Gin crollò le spalle, sicura. Giac s’avviò seguito dalla ragazza. Sull’uscio, questa gli pose una mano sulla spalla; il giovane si voltò brusco, la levò di peso e tenendola tutta inerte nelle braccia, le stampò sulla bocca un bacio lungo e mordente, finchè Gin guizzatagli di mano come un pesce e piantandosegli in faccia, rasente la persona, irrigidita, gli occhi morenti di languore, gli soffiò sul viso:
Eran sei mesi che il giovine si trovava così allogato nella sua novella condizione; e poteva dirsi veramente che l'officina avesse mutato faccia del tutto; poichè l'artefice, al cui luogo era entrato Damiano, non sapeva, un po' pel rozzo costume e un po' per ignoranza dell'arte, tenere imbrigliata quella mano d'uomini d'ogni stampo, che si ridevano di lui e s'eran fatti pressochè tutti rissosi e beoni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca