Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Elisenda soggiunse: Amen. I due cugini, così parlando, camminavano lentamente fra gli oscuri colonnati del castello. L'uniforme pestio degli sproni d'Estebano accompagnava lungo i marmi del cortile il fiero racconto d'Elisenda; tutto intorno era silenzio. Intanto la luna alzatasi splendeva gi

Per cura di Rina splendeva intanto la fiamma; e que' novellamente col

Era la bandiera della nuova vita sorgente tra le rovine d'un periodo storico; e sei mesi dopo splendeva di bella luce, quasi programma dell'avvenire italiano dall'alto del Campidoglio.

Splendeva d'una gioia intensa, e dopo i saluti, ci annunciò che Laura sua moglie giungeva l'indomani. Domattina, col battello delle dieci, egli disse. Verranno a salutarla? Ella ne avr

Voi parlaste così? Dovevo parlare. Ella m'udì. Il temporale era finito, il sole splendeva sul vivido verde. Io dissi che la tempesta della sua vita si sarebbe un giorno sedata, che quel giorno io sarei stato ancora suo. Ella mi disse: «Se vi avessi conosciuto prima!...» Io parlai ancora.

La carrozza correva, correva per le vie popolose; delle grida echeggiavano, le cornette dei tram squillavano di tratto in tratto, e il sole splendeva nel cielo giocondo. «Sferza!... Più presto!...» Ma per fuggire lontano, per fuggire sempre, per mettere di mezzo lo spazio ed il tempo, per apprestare i grandi, i soli rimedii: la lontananza, la stanchezza, l'oblio....

All’un’ora di notte di quel primo di maggio questa casa splendeva gi

Il colore roseo ardente di cui si riveste il cielo negli estivi tramonti splendeva quel giorno di tutta nitidezza e sfulgore essendo l'aria d'un purissimo sereno.

"Chiara come l'ambra!" risposi raccapricciando. Del viaggio da Miranda a Burgos mi ricordo come d'una pagina d'un libro leggiucchiata a letto, quando gli occhi cominciano a chiudersi e la fiammella della candela a languire: cascavo di sonno. Un vicino mi scoteva di tratto in tratto perchè guardassi fuori: era una notte serena, splendeva un bellissimo lume di luna; ogni volta che m'affacciai al finestrino, vidi dalle due parti della strada roccie enormi, di fantastiche forme, vicine tanto che pareva dovessero precipitare sul treno, bianche come marmo, e così ben rischiarate, che se ne sarebbero potute contare tutte le punte, tutti gl'incavi, tutte le gobbe, come alla luce del sole. "Siamo a Pancorbo," mi diceva il vicino, "guardi su quell'altura: l

Splendeva alla sua destra, Su un tavolo, una lampada. La vicina finestra Tormentava il lucignolo con buffi violenti, Di profumi campestri söavemente olenti.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca